Scopri le Radici della Salute con la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea

Scopri la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea con la Scuola di Naturopatia LUMEN. Principi, approfondimenti e corsi specializzati

La Scuola di Naturopatia LUMEN, da trent'anni impegnata nella promozione della salute, del benessere naturale e dell'ecosostenibilità, sta ampliando il suo programma didattico per abbracciare la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea (MTEM). Questa disciplina millenaria rappresenta le radici delle conoscenze sulla salute e il benessere nell'area europea e mediterranea.

Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea: Le Radici della Salute

La Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea è un patrimonio di conoscenze antiche che si basa sulla teoria tetradica elementale e umorale derivata da Ippocrate. Questa teoria ha dato origine alle quattro costituzioni e rappresenta il fondamento del sapere relativo alla salute e al benessere in Europa e nel Mediterraneo. La MTEM è una cultura che ha prosperato nel Mediterraneo, si è diffusa in Europa e ha influenzato il benessere di generazioni di persone in questa vasta regione geografica.

L'offerta Formativa di LUMEN: Un Ponte tra Passato e Presente

LUMEN ha scelto di arricchire il suo programma didattico introducendo la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea. Gli studenti di Naturopatia che si immergono in questo sapere millenario possono ottenere numerosi vantaggi:

Conoscenze Teorico-Pratiche

Step 1

Imparare i principi qualitativi, elementali, umorali e costituzionali che sottendono alla Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea

Strumenti Valutativi Olistico-Analogici

Step 2

Acquisire la capacità di interpretare segni chiave attraverso analisi analogico-riflesse, tra cui lingua, polso, urine, iride e piede

Programmi di Riequilibrio Personalizzati

Step 3

Sviluppare competenze per programmi di riequilibrio personalizzati basati su diverse tipologie costituzionali

Fondamenti di Salute Olistica

Step 3

Fortificare i principi fondamentali della salute olistica attraverso la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea

Corsi Offerti da LUMEN

202624Gen(Gen 24)10:00 Mattina08Feb(Feb 8)6:00 SeraMedicina Tradizionale Europea Mediterranea - Piacenza#piacenza, Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Dettagli del corso

Con il termine Medicina Tradizionale Europea Mediterranea s’identifica l’antica Medicina dell’Occidente, dal momento in cui la visione superstiziosa della malattia lascia spazio a una presa di responsabilità da parte del malato. Durante le attività didattiche gli allievi sono accompagnati lungo un iter, nel tempo e nello spazio, finalizzato alla scoperta degli antichi saperi del mondo occidentale. Dopo un ricco excursus (dall’antichità greco-romana, alla scoperta della pulsologia, passando dai Celti, alle medichesse medievali, agli alchimisti) si approfondiranno i fondamenti della medicina Ippocratica (460 a.C.), secondo la quale l’uomo era percepito come un’unità inscindibile. Essa propone metodi di riequilibrio basati sulla conoscenza delle differenti tipologie umane, con la consapevolezza che il proprio regime quotidiano (alimentazione, movimento, comportamento) e l’ambiente in cui si vive possano influenzare lo stato di salute, indebolire o fortificare la costituzione individuale, favorire l’accumulo o l’eliminazione degli umori.
Basata sul principio Vis Medicatrix Naturae (potere curativo innato della natura), la Medicina Ippocratica afferma che, per generare salute, è necessario sostenere la naturale attività dell’organismo nei processi di purificazione e di auto-guarigione.

DATE DEL CORSO
24 e 25 Gennaio 2026
07 e 08 Febbraio 2026
21 e 22 Febbraio 2026
07 e 08 Marzo 2026

Sede

#piacenza

Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Iscrizione

Prezzo Fascia di prezzo: da €880.00 a €953.00

Iscriviti
Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

202815Gen(Gen 15)10:00 Mattina27Feb(Feb 27)6:00 SeraMedicina Tradizionale Europea Mediterranea - Milano#milano, via Guerzoni, 23 a Milano

Dettagli del corso

Con il termine Medicina Tradizionale Europea Mediterranea si identifica l’antica Medicina dell’Occidente. Durante le attività didattiche gli allievi verranno accompagnati lungo un iter, compiuto nel tempo e nello spazio, finalizzato alla scoperta degli antichi saperi del mondo occidentale. Dopo un ampio excursus, si approfondiranno i fondamenti della medicina Ippocratica (460 a.C.), secondo la quale l’uomo era percepito come un’unità inscindibile.

Basata sul principio Vis Medicatrix Naturae (potere curativo innato della natura), la Medicina Ippocratica afferma che, per generare salute, è necessario sostenere la naturale attività dell’organismo nei processi di purificazione e di auto-guarigione.

DATE DEL CORSO
15 e 16 Gennaio 2028
29 e 30 Gennaio 2028
12 e 13 Febbraio 2028
26 e 27 Febbraio 2028

Sede

#milano

via Guerzoni, 23 a Milano

Iscrizione

Prezzo 954.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 954.00

Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

202713FebTutto il giorno28MarMedicina Tradizionale Europea Mediterranea - Padova#padova, Abbazia di Praglia, Via Abbazia di Praglia, 16, 35037 Teolo PD

Dettagli del corso

Con il termine Medicina Tradizionale Europea Mediterranea s’identifica lantica Medicina dell’Occidente, dal momento in cui la visione superstiziosa della malattia lascia spazio a una presa di responsabilità da parte del malato. Durante le attività didattiche gli allievi sono accompagnati lungo un iter, nel tempo e nello spazio, finalizzato alla scoperta degli antichi saperi del mondo occidentale. Dopo un ricco excursus(dall’antichità greco-romana, alla scoperta della pulsologia, passando dai Celti, alle medichesse medievali, agli alchimisti) si approfondiranno i fondamenti della medicina Ippocratica (460 a.C.), secondo la quale l’uomo era percepito come un’unità inscindibile. Essa propone metodi di riequilibrio basati sulla conoscenza delle differenti tipologie umane, con la consapevolezza che il proprio regime quotidiano (alimentazione, movimento, comportamento) e l’ambiente in cui si vive possano influenzare lo stato di salute, indebolire o fortificare la costituzione individuale, favorire l’accumulo o l’eliminazione degli umori.

Basata sul principio Vis Medicatrix Naturae (potere curativo innato della natura), la Medicina Ippocratica afferma che, per generare salute, è necessario sostenere la naturale attività dell’organismo nei processi di purificazione e di auto-guarigione.

DATE DEL CORSO
13 e 14 Febbraio 2027
27 e 28 Febbraio 2027
13 e 14 Marzo 2027
27 e 28 Marzo 2027

Sede

#padova

Abbazia di Praglia, Via Abbazia di Praglia, 16, 35037 Teolo PD

Iscrizione

Prezzo 954.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 954.00

Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

202716Gen(Gen 16)10:00 Mattina14Feb(Feb 14)6:00 SeraCorso di Igea - Piacenza#piacenza, Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Dettagli del corso

Tutti potranno apprendere le indicazioni fondamentali per mantenersi in Salute e Felici attraverso lo stile di vita: sana alimentazione, corretto movimento, espressione delle proprie emozioni, sonno equilibrato, giusto rapporto tra svuotamento e riempimento, cura dell’ambiente saranno tematiche viste e approfondite in chiave moderna, pur riconoscendo la loro origine nelle antiche tradizioni.  

Per gli antichi Greci IGEA era la divinità figlia del dio della medicina Asclepio e rappresentava la prima fase del mantenimento dello stato di salute  raggiungibile attraverso lo stile di vita, detto anche Diaita o Regime. Durante il corso si acquisiranno numerose conoscenze della Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea e strumenti pratici, subito applicabili, che consentiranno il riequilibrio attraverso lo Stile di Vita. 

DATE DEL CORSO
16 e 17 Gennaio  2027
30 e 31 Gennaio 2027
13 e 14 Febbraio 2027 

Sede

#piacenza

Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Iscrizione

Prezzo 953.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 953.00

Missing Event Data

202621Mar(Mar 21)10:00 Mattina03Mag(Mag 3)6:00 SeraCorso di corso di Valutazioni Olistiche Analogiche - Piacenza#piacenza, Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Dettagli del corso

In ciascuno di noi è possibile riconoscere nel piccolo il riflesso del grande: i vari segmenti del nostro corpo sono infatti interpretabili come una mappa che consente una lettura della condizione di salute individuale. Alcuni segni parlano della nostra costituzione di base, mentre altri della nostra condizione momentanea. Nell’ambito del corso, gli studenti impareranno a comprendere come interpretare i vari segni raccolti in chiave analogico-riflessa attraverso cinque tipi di analisi differenti: analisi della lingua, del polso, delle urine, dell’iride e del piede; comprenderanno il modello interpretativo sinistra – destra, rappresentativo del rapporto tra i due emisferi cerebrali e impareranno a stilare un’analisi comparata molto utile ai fini di una valutazione olistica completa. 

Nel quadro delle attività formative si ricorrerà all’uso di mappe create nel corso dei diversi anni di insegnamento di tali discipline olistiche, che consentiranno di registrare i dati raccolti e di poterli valutare nel corso del tempo. 

DATE DEL CORSO
21 e 22 Marzo 2026
18 e 19 Aprile 2026
02 e 03 Maggio 2026

Sede

#piacenza

Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Iscrizione

Prezzo 1,190.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 1,190.00

Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

202719Giu(Giu 19)10:00 Mattina20(Giu 20)6:00 SeraCorso di Analisi della Lingua - Padova#padova, Abbazia di Praglia, Via Abbazia di Praglia, 16, 35037 Teolo PD

Dettagli del corso

Il corso di Analisi della lingua in MTEM è unico nel suo genere: la tradizione Europea e Mediterranea viene ripresa in chiave moderna e attualizzata. Dopo un excursus storico relativo alla glossologia, verranno presentate le funzioni di tale organo, la condizione di una lingua in salute, la tripartizione funzionale, le zone, gli elementi, le cozioni, il modello differenziale sinistra e destra. Si spiegheranno la localizzazione, il movimento dei segni e delle lesioni, si mostreranno i principi guida per la valutazione dell’induito, il corpo linguale, il sublinguale e il pavimento orale. Si analizzeranno infine le quattro costituzioni ippocratiche, le differenze a livello glossologico e verrà praticata l’analisi attraverso i 12 criteri in numerose esercitazioni pratiche e casi studio.

DATE DEL CORSO
19 e 20 Giugno 2027

Sede

#padova

Abbazia di Praglia, Via Abbazia di Praglia, 16, 35037 Teolo PD

Iscrizione

Prezzo 263.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 263.00

202602Mag(Mag 2)10:00 Mattina03(Mag 3)6:00 SeraCorso di Pulsologia - Piacenza#piacenza, Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Dettagli del corso

Il corso di Pulsologia in MTEM è unico nel suo genere: la tradizione Europea e Mediterranea viene recuperata in chiave moderna e il pensiero di Prassagora, Erofilo, Galeno, Avicenna e dei successori medievali europei rivede la luce e l’antico splendore. Il polso, fornendo informazioni sullo stato contingente di ciascuno di noi, è influenzabile attraverso diverse cause dette naturali, non naturali e contro natura. Il polso è collegabile alle quattro qualità primarie, agli elementi e agli umori. Durante il corso verrà spiegato il metodo corretto di auscultazione, il rapporto tra umori e costituzioni, l’analisi differenziale tra i polsi, i dodici criteri di analisi e verranno sottoposti dei casi studio da analizzare.

DATE DEL CORSO
02 e 03 Maggio 2026

Sede

#piacenza

Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Iscrizione

Prezzo 263.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 263.00

Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

202509Feb10:00 Mattina6:00 SeraAnalisi podalica visiva in MTEM - Milano#milano, via Guerzoni, 23 a Milano

Dettagli del corso

Il corso permette di analizzare le caratteristiche visibili del piede (forma della pianta, arco digitale, singole dita, metatarso, tallone, tarso, ecc.) e di metterle in relazione con la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea. Uno strumento eccezionale per estrapolare dai segni podalici osservati (alterazioni, consistenza, forma, appoggi, andature, colore, ecc.) importanti caratteristiche del soggetto osservato.

Programma
MTEM come modello interpretativo delle informazioni podaliche • Quattro elementi, dominanze e carenze riflesse osservabili su: falangi, dita singole, arco digitale, metatarso, tarso, tallone e pianta • Morfologia podalica e temperamenti ippocratici • Quattro qualità podaliche • Mappa generale MTEM • Mappe settoriali MTEM • Esercitazione pratica

DATE DEL CORSO
09 Febbraio 2025

GIORNI E ORARI DI FREQUENZA
Sabato 10.00 – 19.00
Domenica 09.00 –  18.00
Per un totale di 16 ore ogni week-end

Vuoi conoscere LUMEN? Prenota la tua Lezione Aperta.
Entra in classe, segui gratuitamente le prime due ore di questa materia,
e conosci i docenti che ti accompagneranno nei tuoi prossimi studi.
Dalle ore 10.00 alle 12.00 – Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria.

Clicca sul link, oppure chiama allo 0523 838172 o, se preferisci, scrivimi a formazione@naturopatia.org

Sede

#milano

via Guerzoni, 23 a Milano

Iscrizione

Non ci sono più iscrizioni disponibili per questo corso

202621Nov(Nov 21)1:27 Sera22(Nov 22)1:27 SeraIridologia Umorale - Padova#piacenza, Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Dettagli del corso

L’Iridologia in MTEM è una tecnica di analisi riflessa fondata sul presupposto che tutto il corpo umano, visto nella sua anatomia e funzioni, ha delle corrispondenze in punti ben specifici dell’iride ed attraverso la filosofia dell’antica Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea (MTEM) con lo studio delle qualità, degli elementi, degli umori e delle costituzioni, ti permetterà, dunque, di ipotizzare condizioni organiche, fisiologiche, metaboliche, costituzionali, comportamentali, psico/emotive e di strutturare gli stimoli rieducativi personalizzati.

L’Analisi Iridologica è un valido strumento per identificare lo stato di salute in modo Olistico.

Grazie al corso di Iridologia in MTEM sarai in grado di eseguire un’analisi iridologica e stilare un protocollo finalizzato al mantenimento o al recupero dello stato di salute. L’iridologia è una delle tecniche di analisi più diffusa in Occidente nell’ambito delle discipline olistiche.

DATE DEL CORSO
21 e 22 Novembre 2026

Sede

#piacenza

Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Iscrizione

Prezzo 263.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 263.00

202720Mar(Mar 20)10:00 Mattina21(Mar 21)7:00 SeraIridologia Umorale - Piacenza#piacenza, Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Dettagli del corso

L’Iridologia in MTEM è una tecnica di analisi riflessa fondata sul presupposto che tutto il corpo umano, visto nella sua anatomia e funzioni, ha delle corrispondenze in punti ben specifici dell’iride ed attraverso la filosofia dell’antica Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea (MTEM) con lo studio delle qualità, degli elementi, degli umori e delle costituzioni, ti permetterà, dunque, di ipotizzare condizioni organiche, fisiologiche, metaboliche, costituzionali, comportamentali, psico/emotive e di strutturare gli stimoli rieducativi personalizzati. L’Analisi Iridologica è un valido strumento per identificare lo stato di salute in modo Olistico.
Grazie al corso di Iridologia in MTEM sarai in grado di eseguire un’analisi iridologica e stilare un protocollo finalizzato al mantenimento o al recupero dello stato di salute. L’iridologia è una delle tecniche di analisi più diffusa in Occidente nell’ambito delle discipline olistiche.

DATE DEL CORSO
20 e 21 Marzo 2027

Sede

#piacenza

Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Iscrizione

Prezzo 263.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 263.00

202709Gen(Gen 9)10:00 Mattina10(Gen 10)6:00 SeraIridologia Umorale - Milano#milano, via Guerzoni, 23 a Milano

Dettagli del corso

L’Iridologia in MTEM è una tecnica di analisi riflessa fondata sul presupposto che tutto il corpo umano, visto nella sua anatomia e funzioni, ha delle corrispondenze in punti ben specifici dell’iride ed attraverso la filosofia dell’antica Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea (MTEM) con lo studio delle qualità, degli elementi, degli umori e delle costituzioni, ti permetterà, dunque, di ipotizzare condizioni organiche, fisiologiche, metaboliche, costituzionali, comportamentali, psico/emotive e di strutturare gli stimoli rieducativi personalizzati.

L’Analisi Iridologica è un valido strumento per identificare lo stato di salute in modo Olistico.

Grazie al corso di Iridologia in MTEM sarai in grado di eseguire un’analisi iridologica e stilare un protocollo finalizzato al mantenimento o al recupero dello stato di salute. L’iridologia è una delle tecniche di analisi più diffusa in Occidente nell’ambito delle discipline olistiche.

Date del corso
09 e 10 Gennaio 2027

Sede

#milano

via Guerzoni, 23 a Milano

Iscrizione

Prezzo 263.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 263.00

Corso di

Medicina Tradizionale Europea Mediterranea

Corso di

Igea
- Sani stili di Vita -

Corso di

Panacea 
- Rimedi Naturali -

Corso di

Valutazioni
Olistiche

Corso di

Analisi della Lingua

Inserito all'interno di  Valutazioni olistiche 

Corso di

Pulsologia

Inserito all'interno di  Valutazioni olistiche 

Corso di

Analisi Visiva

Inserito all'interno di  Valutazioni olistiche 

Corso di

Iridologia Umorale

Inserito all'interno di  Valutazioni olistiche 

Corso di

Alimentazione
Umorale

Inserito all'interno di  IGEA

Corso di

Movimento
Sistemico Olistico

Inserito all'interno di  IGEA

Corso di

Espressione Psico-emotiva
e Tecniche Artistiche 

Inserito all'interno di  IGEA

Corso di

Coppettazione, Moxibustione e Tamponi

Inserito all'interno di  PANACEA

Percorso completo

Diventa Esperto in Medicina Tradizionale Europea Mediterranea

Grazie a questo percorso potrai approfondire le tue competenze in ambito olistico utilizzando la Medicina della nostre radici, sarai così in grado di fare una valutazione e consigliare dei rimedi in base alla costituzione del tuo utente supportare il ripristino dell’equilibrio

Docenti dei Corsi di
Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea

Milena Simeoni

Milena Simeoni

Direttrice didattica

Valentina Procopio

Docente

Soili Rainieri

Naturopata

Enrico Lambri

Enrico Lambri

Naturopata

alessandro Pera

Insegnante yoga

karine da silva

Karine da Silva

Operatrice del Benessere

Tiziana Bianco

Riflessologa

Paolo Premori

Iridologo

LUMEN porta la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea al Senato con SALUS

La Scuola di Naturopatia LUMEN collabora all’organizzazione del convegno internazionale “La centralità della promozione della salute per una società sana e longeva”; promosso da Fondazione Internazionale LUMEN e Rete Europea SALUS, il convegno si svolgerà il 18-19 novembre 2024 presso la Sala Capitolare del Senato a Roma. L’evento è ospitato dal sen. Lucio Malan e vedrà la partecipazione di esponenti politici, italiani ed europei, finalizzata a stimolare un confronto trasversale su temi importanti come la promozione della salute e della longevità sana; tale occasione rappresenterà inoltre la possibilità di valorizzare la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea (MTEM) e il suo patrimonio culturale di pratiche efficaci per il raggiungimento di questi obiettivi.

Collana editoriale

MEDICINA TRADIZIONALE EUROPEA E MEDITERRANEA

La collana di libri dedicati alla riscoperta dei preziosi insegnamenti dei grandi maestri del passato: Ippocrate e lo studio degli umori, Galeno e l’equilibrio delle diverse parti e Avicenna con il suo Canone.

Questi grandi maestri avevano compreso l’importanza di “curare” l’uomo e non la malattia e che ogni individuo è un mondo a sé, caratterizzato dalla propria costituzione fisica e dal proprio Regime o stile di vita.

Riportare alla modernità questa visione, ancora valida e utilizzata dalle discipline olistiche, è molto importante al fine di cambiare il paradigma in merito alla Salute

Se desideri cominciare subito

Scegli di frequentare il corso online:
Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea

Creato e strutturato per garantirti una formazione dedicata alla creazione di una conoscenza per una vita sana e longeva

Richiedi maggiori informazioni

Richiedendo maggiori informazioni al corso acconsenti ad essere inserito/a nelle nostre mailing list, accettando la Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni 
Potrai accedere o richiedere modifiche ai tuoi dati in qualsiasi momento.

Perché affidarti a LUMEN per la tua formazione?

La Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila di LUMEN Network. Il Network è sostenuto da LUMEN aps, un'associazione di promozione sociale con centinaia di soci in tutta Italia che promuove, da quasi 30 anni, sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile e da una comunità intenzionale formata da una sessantina di persone che sperimentano nel quotidiano ciò che insegnano: l'Ecovillaggio LUMEN. LUMEN è un network fondato su benessere e salute naturale, è una realtà affermata sull’intero territorio italiano. Questa sua caratteristica permette di amplificare la tua esperienza a 360°, respirando l’armonia dell’intero staff formativo-organizzativo a tua disposizione.

LUMEN è da 25 anni una sperimentazione di modelli di vita sani ed eco-sostenibili

I contenuti e la modalità formativa di questo corso hanno un approccio molto pratico e operativo. Quello che insegniamo NON è “per sentito dire” ma è frutto di oltre 20 anni di sperimentazione diretta sul campo. Quando ti diciamo che una cosa funziona, portiamo l’esempio pratico di un’ampia comunità di persone, dagli 0 ai 70 anni, in piena salute.

La Sanità e il mondo del lavoro scelgono LUMEN

Quando si tratta di Medicina Complementare o di formazione del personale, le strutture sanitarie pubbliche e private scelgono il LUMEN Network come partner competente. Queste sono solo alcune delle cooperazioni in campo sanitario: Campus di Ricerca Cascina Rosa Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Ospedale di Ravenna – Dipartimento Trasfusionale, LILT sezioni di Cremona e Borgotaro (PR).
Mentre queste sono solo alcune delle aziende che hanno affidato a LUMEN Network la prevenzione e la salute dei propri dipendenti con percorsi di formazione su sani stili di vita: Progetto 2000 Business Process Outsourcing di Milano, Formazione Cuochi CAMST – Comune di Cremona, CNH Industrial (Veicoli IVECO), Oleificio Zucchi, Borgo Egnazia Resort, Regia Srl, Olimpia srl, The Longevity Suite & SPA.

le aziende si affidano al network LUMEN