Informazioni Generali

Scopri i dettagli tecnici sulla nostra Scuola di Naturopatia: frequenza, validazioni e corpo docenti

  • CORPO DOCENTI

    Altamente qualificato, composto da naturopati e professionisti del settore sanitario, è stato selezionato per garantire ai discenti una formazione olistica.

  • GIORNI E ORARI DI FREQUENZA

    Sabato 10.00 – 19.00 – Domenica 09.00 – 18.00.
    Per un totale di 16 ore ogni week-end.

  • FREQUENZA OBBLIGATORIA

    La frequenza alle lezioni è obbligatoria, con una tolleranza del 30% di assenze per ogni materia, fatta eccezione per particolari necessità. Eventuali recuperi o ripetizioni sono consentiti in qualunque momento dell’anno allo studente regolarmente iscritto, senza il versamento di alcuna quota aggiuntiva.

  • TUTOR

    Con la sua collaborazione viene progettato e personalizzato il programma formativo, seguendo un calendario delle frequenze ad hoc, per rispettare impegni privati e professionali. Inoltre il Tutor sarà a disposizione per la risoluzione dei problemi degli studenti, ascoltando le necessità che il corsista può esprimere e proponendogli soluzioni utili per il suo percorso formativo.

  • ACCREDITO STUDI PRECEDENTI

    È eventualmente possibile, previa richiesta alla Direzione Didattica, far valere i crediti formativi acquisiti in attività precedenti, ai fini del piano di studi. La Direzione Didattica si riserva la facoltà di valutare e decidere in merito.

  • ESAMI

    Gli esami, momento di attenta verifica della preparazione ottenuta, in sintonia con la qualità del percorso formativo, garantiscono l’acquisizione di una professionalità di alto livello. Per gli esami teorici sono organizzate numerose sessioni durante l’anno scolastico; essi si svolgeranno di sabato mattina, prima dell’inizio delle lezioni.
    Il calendario è disponibile in segreteria ed è necessario prenotarsi per poterli sostenere. Per quelli pratici, invece,  le sessioni sono fisse e le date sono di volta in volta concordate con i docenti.

  • VALIDAZIONI

    Al completamento del 2° livello, dopo aver sostenuto tutti gli esami, lo studente è tenuto a presentare e discutere una tesi, precedentemente concordata ed elaborata con un docente. Al termine degli studi viene rilasciato un attestato che conferisce il titolo di “Naturopata”.