Diventa Naturopata Olistico
con la Scuola di Naturopatia
LUMEN
Metti al centro l'individuo
anziché il sintomo
Nella Scuola di Naturopatia LUMEN l’esperienza millenaria delle medicine tradizionali e popolari si fonde con le più attuali conoscenze scientifiche

Il Naturopata LUMEN acquisisce un modello di pensiero olistico essenziale per
Percepire l’individuo come una somma di parti interagenti irripetibile
Riconoscere alla forza vitale innata nell’individuo un ruolo centrale
Osservare cosa inibisce la forza vitale e identificare come sostenerla

La Scuola insegna un protocollo di lavoro innovativo che ti permette di
Apprendere un metodo
per valutare
la vitalità organica
e olistica
Giungere
a valutazioni
olistiche con diversi
modelli interpretativi
Proporre percorsi
personalizzati
per migliorare
lo stile di vita

Il Naturopata LUMEN accompagna un percorso di responsabilizzazione per
Supportare
con trattamenti
e rimedi naturali
il percorso salute
Responsabilizzare
l’individuo nei confronti
del suo stato
di salute
Favorire lo sviluppo
di una mentalità
che dia valore
alla prevenzione
Metodo LUMEN al servizio della salute
L’intera proposta formativa poggia su una base di principi solidi che, come colonne portanti del tempio della salute, la difendono e ne favoriscono il ripristino.
Primo tra tutti è quello che Ippocrate definisce VIS MEDICATRIX NATURAE. Il Naturopata LUMEN conosce la forza pro-biotica che anima l’essere vivente e si adopera per supportarla, favorendo la riduzione degli “inibitori” che ne bloccano il libero fluire.
E’ un principio distintivo del metodo LUMEN che, nel concreto, anziché essere incentrato sui rimedi è primariamente focalizzato sulle potenzialità insite nell’individuo, senza dubbio più potenti di qualsiasi rimedio.
Questo ti permetterà di essere un Naturopata efficace in grado di accompagnare ogni individuo lungo il proprio percorso di rinnovamento personale.
Il percorso prevede LEZIONI TEORICHE all’interno delle quali
-
1
Studi i principi della Naturopatia Olistica per porre al centro della tua osservazione la salute
-
2
Studi la fisiologia corporea per comprendere il valore della Medicina Naturale
-
3
Approfondisci i principi delle Medicine Tradizionali come modelli interpretativi che ti consentono di adattare la tecnica all’utente anziché viceversa
-
4
Valuti le diverse manifestazioni sintomatiche come espressione dell’insieme osservato
-
5
Studi la reciproca interazione tra psiche e soma e l’influenza delle abitudini quotidiane sullo stato di salute
-
6
Assimili un sistema semplice e affidabile che consente di unificare le diverse correnti di pensiero
-
7
Comprendi la differenza tra rimedi compensativi e suggerimenti rieducativi, entrambi indispensabili per proporre progetti di riequilibrio focalizzati sulle cause identificate con l’analisi riflessa
-
8
Acquisisci metodologie per la formazione e la responsabilizzazione dell’utente (emporwement dell'utente/paziente)
-
9
Partecipi attivamente con i tuoi talenti, le tue difficoltà e le tue conquiste trasformando un percorso filosofico scientifico in un cammino di crescita professionale e personale
Il percorso prevede LEZIONI PRATICHE all’interno delle quali
-
1
Utilizzi schede operative sperimentate da più di 20 anni
-
2
Sviluppi le doti empatiche grazie al corso esclusivo S.A.P.S. (Sistema di Ascolto Percettivo Sensoriale)
-
3
Acquisisci differenti tecniche di analisi riflessa per identificare lo squilibrio prioritario alla base della manifestazione sintomatica
-
4
Impari l’arte della comunicazione per favorire la compliance
-
5
Pratichi con altri allievi le competenze acquisite
-
6
Misuri le tue competenze durante i tirocini residenziali annuali sotto la supervisione dell’insegnante
-
7
Ricopri il ruolo di professionista durante i clinical training all’interno di strutture sanitarie
-
8
Sperimenti, in modo indipendente, le competenze acquisite durante grandi eventi organizzati dalla Scuola di Naturopatia LUMEN
-
9
Impari a monitorare i risultati in modo scientifico con modelli validati
Uno dei punti di forza del Metodo LUMEN sono i CASI/STUDIO
che sperimenterai durante:

esami con
utenti esterni

supervisione
verifica individuale
confronto di gruppo

sessioni di intervisione guidata

metodo di presentazione di
un proprio caso

lezioni di analisi riflessa comparata

supervisione
di più insegnanti
contemporaneamente

trattamenti live con la Direttrice Didattica

osservazione
rilevazione
discussione
Durante il tuo percorso formativo, i CASI/STUDIO ti permettono di verificare il tuo processo personale di apprendimento
Il tutto si completa con le 400 ore di CLINICAL TRAINING da organizzare in sintonia con le tue esigenze, scegliendo tra queste proposte:

Volontariato professionalizzante con supervisione

durata massima
50 ore all'anno

Volontariato professionalizzante presso strutture socio-sanitarie

fino a raggiungimento
delle 400 ore

Volontariato professionalizzante per tesi sperimentali con supervisione

durata massima
di 200 ore
Vuoi saperne di più
sulla nostra scuola
e sul piano di studi?
Parla col nostro tutor
Amarasca è felice
di parlare con te

nat. Amarasca Sparagna
Scrivimi a
formazione@naturopatia.org
Chiamami al numero verde

dal Martedì alla Domenica dalle 9,00 alle 18,00