Le Pillole pubblicate dalla Fondazione Allineare Sanità e Salute, suddivise in schede per medico e schede per il cittadino hanno l’esplicito obiettivo di migliorare la salute dei singoli e della comunità dei cittadini e la sostenibilità degli interventi sanitari. Il Naturopata che coniuga al suo aggiornamento oltre alle discipline olistiche l’educazione sanitaria proposta dal dr. Alberto Donzelli e dai suoi collaboratori ha la grande possibilità di ampliare notevolmente la propria conoscenza e di imparare ad esprimersi in modo corretto e sensato, mostrando ai propri utenti come la scienza medica seria possa essere di supporto al proprio operato. Unire conoscienza e rapporto empatico, raziocinio ed empatia è oramai indispensabile per essere competitivi e per offrire serietà e professionalità.

educazione sanitaria per il naturopata

Pillole di buona pratica clinica, uno strumento in più per il naturopata aggiornato

In una Scuola Olistica, i libri di naturopatia consigliati sono diversi, spesso scritti dai docenti della Scuola di Naturopatia stessa e altri invece che sono i classici delle fislosofie stesse. Sono libri che fanno parte della formazione quadriennale dello studente in naturopatia, fondamentali per apprendere la concezione olistica di ciò che viene insegnato. Perchè aggiungere una lettura così specifica in ambito sanitario?

Le Pillole di buona pratica clinica, schede destinate all’aggiornamento/formazione dei Medici, sono comunicazioni di contenuto scientifico, basate sulle prove, chiare e sintetiche, con bibliografia ragionata. Per il Naturopata possono esssere uno strumento ecellente per imparare a relazionarsi con gli attori della sanità parlando la stessa lingua. Ciò non toglie nulla al proprio operato olistico, anzi, può aiutare a mostrarlo seriamente anche in ambiti meno sensibili al linguaggio naturopatico.

Esse assumono in modo esplicito il punto di vista del Servizio Sanitario Nazionale e della comunità dei cittadini, nelle conclusioni e negli intenti dichiarati: aumentare il valore dell’assistenza sanitaria fornita alla popolazione. 

Le loro proposte rispettano insieme le seguenti caratteristiche generali (allo stato delle conoscenze):

  1. efficacia netta nella pratica, espressa in termini di salute, superiore (o almeno pari) rispetto ad altre pratiche sanitarie correnti
  2. costi netti inferiori rispetto a pratiche correnti confrontate in modo diretto
  3. rilevanza nelle cure mediche primarie.

Il Naturopata che le legge:

  • impara termini medici e scientifici indispensabili per muoversi in determinati ambienti
  • impara come mostrare le proprie conoscienze olistiche anche in ambiti sanitari
  • assume una sicurezza importante nella propria formazione
  • aumenta la propria professionalità.

Pillole di Educazione Sanitaria, per l’emporwement dei propri utenti

Oltre alle pubblicazioni precedentemente consigliate, LUMEN Scuola di Naturopatia propone ai propri Naturopati di abbonarsi anche alle Pillole di Educazione Sanitaria, affinchè i propri utenti:

  • conoscano gli elementi fondamentali di autogestione della propria salute e abbiano maggiori strumenti per metterli in pratica;
  • non sollecitino i medici a prescrizioni irrazionali di natura consumistica;
  • mantengano un salutare senso critico, consapevoli anche di limiti, rischi e costi dei trattamenti correnti e della disponibilità di valide alternative, con particolare riferimento a efficaci modifiche dello stile di vita, ma anche a tecnologie sanitarie efficaci, sicure, semplici e sostenibili.

Obiettivi che ogni naturopata persegue nella sua attività quotidiana, come fanno i naturopati docenti della Scuola di Naturopatia LUMEN. Le Pillole di Educazione Sanitaria sono un grande alleato per la professione del naturopata.

Perché abbonarsi alle Pillole 

Direttore editoriale delle Pillole è il Dott. Alberto Donzelli, Medico specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell’Alimentazione, da 41 anni impegnato a tempo pieno nella Sanità pubblica, come Ufficiale Sanitario, Direttore Sanitario, Direttore Generale e Direttore Dipartimento Servizi Sanitari di base. Già membro del Consiglio Superiore di Sanità. Per oltre un decennio ha diretto il Servizio Educazione all’Appropriatezza ed EBM (Medicina basata sulle prove) dell’ex ASL di Milano. È autore di centinaia di pubblicazioni di carattere scientifico o di divulgazione scientifica, e fondatore e componente del Consiglio direttivo della Fondazione Allineare Sanità e Salute, che ha come mission fornire ai Sistemi Sanitari un supporto di ricerca e strategie per superare il conflitto di interessi con la Salute che coinvolge un numero crescente di attori in Sanità.

Per LUMEN è relatore di numerosi convegni ECM e dei prossimi eventi INFOSALUS in collaborazione con  l’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento Europeo a Milano, il ciclo di convegni organizzati da LUMEN in qualità di ente capofila della Rete Europea SALUSche promuove sani stili di vita a sostegno della salute e della sostenibilità ambientale.

Le pubblicazioni della Fondazione Allineare Sanità e Salute sono state sperimentate con riscontri favorevoli da tante Aziende Sanitarie, sono state valutate con notevole favore da molte personalità scientifiche e istituzionali e hanno anche il sostegno di Associazioni Tutela Consumatori, come Altroconsumo, ACU-Associazione Consumatori Utenti, Lega Consumatori…).

pillole di Alberto Donzelli
Abbonati Ora e rimani aggiornato come naturopata, come operatore sanitario o come cittadino consapevole

Ricorda che queste pubblicazioni sono:

  1. sono libere da condizionamenti commerciali, a differenza di gran parte dell’informazione che raggiunge i cittadini (e i medici)
  2. sono molto chiare ed esplicite. Presentano conclusioni e raccomandazioni concrete, con linguaggio diretto e un’incisività non comuni
  3. non sono mai banali. Si concentrano su aree dove vi sono evidenti ragioni per adottare un intervento e su quelle dove vi sono ragioni altrettanto forti per scartarlo o ridimensionarlo (che riguardano una parte davvero grande degli interventi sanitari correnti)
  4. hanno costi modesti, in assoluto e rispetto a quanto offrono, indispensabili per sostenere le spese vive e mantenere l’indipendenza editoriale. Comitato scientifico e autori lavorano gratuitamente.
diventa naturopata

Enrico Lambri
Enrico Lambri

Naturopata, Operatore del Benessere ed Estetista. Docente di Naturopatia Olistica e diverse discipline manuali presso LUMEN, lavora da anni in centri benessere di prestigio dove ha acquisito una grande esperienza sul campo. Co-author di pubblicazioni sulla medicina naturale olistica edite da LUMEN Edizioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published.