corso medicina occidentale

Corso di

Medicina Tradizionale Europea Mediterranea

Il corso per riscoprire le radici
della nostra cultura

Sede del Corso

Milano | Piacenza | Padova

Modalità streaming

Attivata

Cosa imparerai nel corso di Medicina Tradizionale Europea Mediterranea

ORIGINI DELLA NOSTRA CULTURA

2-big

QUALITÀ E TEMPERAMENTI SECONDO IPPOCRATE

METODICA DI ANALISI ANTICA ED EFFICACE

BASI DI
FISIONOMICA

Quanto dura il corso?

Il corso ha la durata di 4 week end
composti da 8 moduli teorici di 8 ore ciascuno.

Per un totale di 64 ore formative

A chi è rivolto?

Il corso di Medicina Tradizionale Europea Mediterranea è rivolto agli operatori della salute e del benessere e a coloro che intendono conoscere e applicare nella propria vita tecniche e conoscenze antiche e ancora oggi valide ed efficaci.

Orario delle lezioni

Sab. 10:00-19:00
Dom. 09:00-18:00

Attestati

- Partecipazione
- Merito

Materiale didattico

Compreso nel corso

Il corso di Medicina Tradizionale Europea Mediterranea è anche parte del programma formativo quadriennale per diventare Naturopata. Come per ogni corso monografico ti verranno riconosciute nell'ambito del tuo piano di studi personale, queste ore di formazione qualora decidessi di iscriverti alla Scuola di Naturopatia.

Perché scegliere il corso di Medicina Tradizionale Europea Mediterranea?

Con il termine Medicina Tradizionale Europea Mediterranea s’identifica l’antica Medicina dell’Occidente, dal momento in cui la visione superstiziosa della malattia lascia spazio a una presa di responsabilità da parte del malato. 

Durante le attività didattiche gli allievi sono accompagnati lungo un iter, nel tempo e nello spazio, finalizzato alla scoperta degli antichi saperi del mondo occidentale. 

Dopo un ricco excursus (dall’antichità greco-romana, alla scoperta della pulsologia, passando dai Celti, alle medichesse medievali, agli alchimisti) si approfondiranno i fondamenti della medicina Ippocratica (460 a.C.), secondo la quale l’uomo era percepito come un’unità inscindibile. Essa propone metodi di riequilibrio basati sulla conoscenza delle differenti tipologie umane, con la consapevolezza che il proprio regime quotidiano (alimentazione, movimento, comportamento) e l’ambiente in cui si vive possano influenzare lo stato di salute, indebolire o fortificare la costituzione individuale, favorire l’accumulo o l’eliminazione degli umori.

Basata sul principio Vis Medicatrix Naturae (potere curativo della natura), la Medicina Ippocratica afferma che per generare salute, è necessario sostenere la naturale attività dell'organismo nei processi di purificazione e di auto-gestione.

Vuoi conoscere il programma completo del corso?

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO  DI MEDICINA TRADIZIONALE EUROPEA MEDITERRANEA

202624Gen(Gen 24)10:00 Mattina08Feb(Feb 8)6:00 SeraMedicina Tradizionale Europea Mediterranea - Piacenza#piacenza, Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Dettagli del corso

Con il termine Medicina Tradizionale Europea Mediterranea s’identifica l’antica Medicina dell’Occidente, dal momento in cui la visione superstiziosa della malattia lascia spazio a una presa di responsabilità da parte del malato. Durante le attività didattiche gli allievi sono accompagnati lungo un iter, nel tempo e nello spazio, finalizzato alla scoperta degli antichi saperi del mondo occidentale. Dopo un ricco excursus (dall’antichità greco-romana, alla scoperta della pulsologia, passando dai Celti, alle medichesse medievali, agli alchimisti) si approfondiranno i fondamenti della medicina Ippocratica (460 a.C.), secondo la quale l’uomo era percepito come un’unità inscindibile. Essa propone metodi di riequilibrio basati sulla conoscenza delle differenti tipologie umane, con la consapevolezza che il proprio regime quotidiano (alimentazione, movimento, comportamento) e l’ambiente in cui si vive possano influenzare lo stato di salute, indebolire o fortificare la costituzione individuale, favorire l’accumulo o l’eliminazione degli umori.
Basata sul principio Vis Medicatrix Naturae (potere curativo innato della natura), la Medicina Ippocratica afferma che, per generare salute, è necessario sostenere la naturale attività dell’organismo nei processi di purificazione e di auto-guarigione.

DATE DEL CORSO
24 e 25 Gennaio 2026
07 e 08 Febbraio 2026
21 e 22 Febbraio 2026
07 e 08 Marzo 2026

Sede

#piacenza

Via Polignano, 5, 29010 San Pietro in Cerro PC

Iscrizione

Prezzo Fascia di prezzo: da €880.00 a €953.00

Iscriviti
Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

202713FebTutto il giorno28MarMedicina Tradizionale Europea Mediterranea - Padova#padova, Abbazia di Praglia, Via Abbazia di Praglia, 16, 35037 Teolo PD

Dettagli del corso

Con il termine Medicina Tradizionale Europea Mediterranea s’identifica lantica Medicina dell’Occidente, dal momento in cui la visione superstiziosa della malattia lascia spazio a una presa di responsabilità da parte del malato. Durante le attività didattiche gli allievi sono accompagnati lungo un iter, nel tempo e nello spazio, finalizzato alla scoperta degli antichi saperi del mondo occidentale. Dopo un ricco excursus(dall’antichità greco-romana, alla scoperta della pulsologia, passando dai Celti, alle medichesse medievali, agli alchimisti) si approfondiranno i fondamenti della medicina Ippocratica (460 a.C.), secondo la quale l’uomo era percepito come un’unità inscindibile. Essa propone metodi di riequilibrio basati sulla conoscenza delle differenti tipologie umane, con la consapevolezza che il proprio regime quotidiano (alimentazione, movimento, comportamento) e l’ambiente in cui si vive possano influenzare lo stato di salute, indebolire o fortificare la costituzione individuale, favorire l’accumulo o l’eliminazione degli umori.

Basata sul principio Vis Medicatrix Naturae (potere curativo innato della natura), la Medicina Ippocratica afferma che, per generare salute, è necessario sostenere la naturale attività dell’organismo nei processi di purificazione e di auto-guarigione.

DATE DEL CORSO
13 e 14 Febbraio 2027
27 e 28 Febbraio 2027
13 e 14 Marzo 2027
27 e 28 Marzo 2027

Sede

#padova

Abbazia di Praglia, Via Abbazia di Praglia, 16, 35037 Teolo PD

Iscrizione

Prezzo 954.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 954.00

Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

202815Gen(Gen 15)10:00 Mattina27Feb(Feb 27)6:00 SeraMedicina Tradizionale Europea Mediterranea - Milano#milano, via Guerzoni, 23 a Milano

Dettagli del corso

Con il termine Medicina Tradizionale Europea Mediterranea si identifica l’antica Medicina dell’Occidente. Durante le attività didattiche gli allievi verranno accompagnati lungo un iter, compiuto nel tempo e nello spazio, finalizzato alla scoperta degli antichi saperi del mondo occidentale. Dopo un ampio excursus, si approfondiranno i fondamenti della medicina Ippocratica (460 a.C.), secondo la quale l’uomo era percepito come un’unità inscindibile.

Basata sul principio Vis Medicatrix Naturae (potere curativo innato della natura), la Medicina Ippocratica afferma che, per generare salute, è necessario sostenere la naturale attività dell’organismo nei processi di purificazione e di auto-guarigione.

DATE DEL CORSO
15 e 16 Gennaio 2028
29 e 30 Gennaio 2028
12 e 13 Febbraio 2028
26 e 27 Febbraio 2028

Sede

#milano

via Guerzoni, 23 a Milano

Iscrizione

Prezzo 954.00

Quante iscrizioni? -1 +

Totale 954.00

Richiedi la partecipazione alla Lezione aperta

Docenti del Corso Medicina Tradizionale Europea Mediterranea

Milena Simeoni 

Direttrice didattica

Naturopata e Riflessologa, dal 1999 è direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN, della quale è fondatrice. Già responsabile, per la sede di Piacenza, del progetto DIANA 5 (Studio di Prevenzione delle Recidive del Tumore al Seno attraverso l'Alimentazione e lo stile di vita) condotto dal Prof. Franco Berrino della Fondazione IRCCS (Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano). Docente Formatore Nazionale CSEN. Ha ideato, oltre al metodo LUMEN, i metodi i metodi Riflessologia Podalica Olistica® e Medicina Analogica.  Dal 1999 è la direttrice didattica di LUMEN, scuola della quale è fondatrice. È autrice di innumerevoli pubblicazioni tra cui, insieme a Davide Maria Pirovano, dei manuali: Riflessologia Podalica Olistica®Le carte dei Fiori di BachFloriterapia Tao Medicina AnalogicaInsieme a Giacomo Pisanu, ha ideato i libri di ricette con l’esclusivo utilizzo di ingredienti sani e salutari come indicato dalle più importanti linee guida internazionali in campo salutistico: Dolce per Natura e Primi per Natura.

Valentina Procopio

Insegnante

Laureata in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Milano. Si occupa di coordinare le attività di educazione parentale dell'ecovillaggio LUMEN e collabora con Milena Simeoni nel corso di Medicina Tradizionale Occidentale e Medicina Tradizionale Nativa. Co-author di pubblicazioni sulla medicina naturale olistica edite da LUMEN Edizioni.

Scopri tutti i corsi online dedicati
Medicina Tradizionale Europea Mediterranea

LUMEN ha scelto di arricchire il suo programma didattico introducendo la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea: Principi, approfondimenti e corsi specializzati

MEDICINA TRADIZIONALE EUROPEA E MEDITERRANEA

La collana di libri dedicati alla riscoperta dei preziosi insegnamenti dei grandi “medici del passato”: Eraclito di Efeso con la teoria dei contrari, Ippocrate e lo studio degli umori, Galeno per il quale la salute è l’equilibrio delle diverse parti e Avicenna con il suo canone.

Tutti questi grandi maestri avevano compreso l’importanza di “curare” l’uomo e non la malattia e che ogni individuo è un mondo a sé, caratterizzato dalla propria costituzione fisica e dal proprio ambiente e stile di vita.

Riportare alla modernità questo approccio ancora valido e utilizzato dalle discipline olistiche è molto importante al fine di cambiare il paradigma dei concetti di malattia, salute e cura.

Dicono del corso

Il corso aiuta a riscoprire le nostre origini, la profondità della cultura classica che abbiamo perso dal 1700 a oggi. E' stata un'ottima sintesi delle medicine tradizionali antiche. 

Sara Zanoncelli, Biologa

Le lezioni di Milena sono sempre esperienza di vita. Coinvolge gli allievi “fino al midollo”, il fine didattico viene superato e sublimato. L'interesse si trasforma in amore. Spero di riuscire a trattenere e fare mio ciò che ci dona ad ogni lezione.

Barbara Zerbinati, Farmacista

Posso tranquillamente affermare che Milena è sempre una piacevole sorpresa.

Henriette Tincoca, Ginecologa

Mi ritengo soddisfatta di questo corso di medicina occidentale: questi giorni sono stati un arricchimento per la mia professione e anche per la mia crescita personale.

Silvia Le Piane, Psicoterapeuta

Perché affidarti a LUMEN per la tua formazione?

La Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila di LUMEN Network. Il Network è sostenuto da LUMEN aps, un'associazione di promozione sociale con centinaia di soci in tutta Italia che promuove, da quasi 30 anni, sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile e da una comunità intenzionale formata da una sessantina di persone che sperimentano nel quotidiano ciò che insegnano: l'Ecovillaggio LUMEN. LUMEN è un network fondato su benessere e salute naturale, è una realtà affermata sull’intero territorio italiano. Questa sua caratteristica permette di amplificare la tua esperienza a 360°, respirando l’armonia dell’intero staff formativo-organizzativo a tua disposizione.

LUMEN è da più di 30 anni una sperimentazione di modelli di vita sani ed eco-sostenibili

I contenuti e la modalità formativa di questo corso hanno un approccio molto pratico e operativo. Quello che insegniamo NON è “per sentito dire” ma è frutto di oltre 30 anni di sperimentazione diretta sul campo. Quando ti diciamo che una cosa funziona, portiamo l’esempio pratico di un’ampia comunità di persone, dagli 0 ai 70 anni, in piena salute.

La Sanità e il mondo del lavoro scelgono LUMEN

Quando si tratta di Medicina Complementare o di formazione del personale, le strutture sanitarie pubbliche e private scelgono il LUMEN Network come partner competente. Queste sono solo alcune delle cooperazioni in campo sanitario: Campus di Ricerca Cascina Rosa Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Ospedale di Ravenna – Dipartimento Trasfusionale, LILT sezioni di Cremona e Borgotaro (PR).
Mentre queste sono solo alcune delle aziende che hanno affidato a LUMEN Network la prevenzione e la salute dei propri dipendenti con percorsi di formazione su sani stili di vita: Progetto 2000 Business Process Outsourcing di Milano, Formazione Cuochi CAMST – Comune di Cremona, CNH Industrial (Veicoli IVECO), Oleificio Zucchi, Borgo Egnazia Resort, Regia Srl, Olimpia srl, The Longevity Suite & SPA, Palazzo Belvedere - Montecatini Terme.

le aziende si affidano al network LUMEN

Vuoi saperne di più
sulla nostra scuola
e sul piano di studi?
Parla col nostro tutor
Amarasca è felice
di parlare con te

Amarasca Sparagna tutor lumen scuola di naturopatia

Amarasca Sparagna, tutor didattica

Chiamami

dal Martedì alla Domenica dalle 9,00 alle 18,00