
CORSO DI
MEDICINA ANALOGICA
Scegli il Corso che ti Permette di Comprendere come la Fisiologia sia un Modello Comportamentale che Indica la Via della Salute
Perché scegliere il Corso di Medicina Analogica
La Medicina Analogica afferma che ogni funzione organica ha un preciso corrispettivo comportamentale che, analogicamente, esprime la medesima funzione su un altro livello dell’essere umano. A differenza della comune Medicina Psicosomatica, che valuta l’aspetto psico-emotivo di talune patologie, la Medicina Analogica studia la fisiologia corporea e identifica i meccanismi comportamentali da riequilibrare per migliorare e potenziare ogni specifica funzione organica. All’interno di questa dimensione i diversi segnali psico-fisici divengono veri e propri “modelli comunicativi” capaci di svelare problemi esistenziali irrisolti e/o inascoltati.
Durante il corso di medicina analogica si approfondisce questa visione olistica dell'uomo, creando nuove possibilità di interpretazione e risoluzione.
A chi è rivolto?
Il corso di MEDICINA ANALOGICA è rivolto ai professionisti della salute e del benessere e a coloro che intendono migliorare la loro prestazione grazie alla conoscenza della relazione fra psiche e soma.
Quanto dura il corso?
Il corso ha la durata di 3 week end,
composti da 6 moduli teorici di 8 ore ciascuno.
Per un totale di 48 ore formative
COSA IMPARERAI NEL CORSO DI MEDICINA ANALOGICA

INTEGRARE IL PENSIERO ANALOGICO ALLA TUA VITA

PER LEGGERE ANALOGICAMENTE I PROPRI SINTOMI

COMPRENDERE IL SIGNIFICATO RIEDUCATIVO DELLA MALATTIA

COMPRENSIONE DEI MECCANISMI FISIOLOGI DEL PROPRIO CORPO
Richiedi maggior informazioni
Richiedendo maggiori informazioni al corso acconsenti ad essere inserito/a nelle nostre mailing list, accettando la Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni
Potrai accedere o richiedere modifiche ai tuoi dati in qualsiasi momento.
ARGOMENTI TRATTATI
Modulo 1
Pensiero analogico applicato
Pensiero Analogico dalla Signatura Rerum alla Medicina Analogica | Emisferi cerebrali e duplice percezione della realtà | Osservazione logica e analogica | Sintomo, strumento comunicativo | Sintomo, tempo e spazio | Interpretazione analogica dei micro e macro sistemi | Unità corpo, psiche ed emozioni | Significati rieducativi della malattia | Postura, espressione della condizione interiore | Fisiologia logica e fisiologia analogica | Fisiologia ordinaria e fisiologia straordinaria | Soggettività della reattività comportamentale e organica | Introduzione alla lettura analogica dell’anatomo-fisiologia | Acutizzazione, cronicità e degenerazione in chiave analogica | Infiammazione acuta e cronica in chiave analogica
Modulo 2
Anatomo-fisiologia analogica I
Lettura analogica dell’anatomo-fisiologia dei sistemi: nervoso ed endocrino | Lettura analogica dei principali squilibri a carico degli stessi
Modulo 3
Anatomo-fisiologia analogica II
Lettura analogica dell’anatomo-fisiologia dei sistemi: scheletrico, muscolare e cutaneo | Lettura analogica dei principali squilibri a carico degli stessi
Modulo 4
Anatomo-fisiologia analogica III
Lettura analogica dell’anatomo-fisiologia degli apparati cardio-circolatorio e digerente | Lettura analogica dell’anatomo-fisiologia di fegato e milza | Lettura analogica dei principali squilibri a carico degli stessi
Modulo 5
Anatomo-fisiologia analogica IV
Lettura analogica dell’anatomo-fisiologia degli apparati: nefro-urinario, riproduttivo e respiratorio | Lettura analogica dei principali squilibri a carico degli stessi
Modulo 6
Anatomo-fisiologia analogica V
Lettura analogica dell’anatomo-fisiologia degli organi di senso e del sistema immunitario | Lettura analogica dei principali squilibri a carico degli stessi

Docente del corso
Milena Simeoni, Naturopata e Riflessologa, dal 2010 è responsabile, per la sede di Piacenza, del progetto DIANA 5 (Studio di Prevenzione delle Recidive del Tumore al Seno attraverso l'Alimentazione e lo stile di vita) condotto dal Prof. Franco Berrino della Fondazione IRCCS (Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano).
Ha ideato i metodi Riflessologia Podalica Olistica® e Medicina Analogica®. Dal 1999 è la direttrice didattica di LUMEN, scuola della quale è fondatrice. È autrice, insieme a Davide Maria Pirovano, dei manuali: Riflessologia Podalica Olistica, Le carte dei Fiori di Bach, Floriterapia Tao e Medicina Analogica.
Dicono del corso
Il pregio del corso di Medicina Analogica è che stimola una riflessione costruttiva su ciò che siamo. E' stato un corso per me molto complicato ma stimolante e sopratutto intelligente.
Livia Pomi
Mi torna in mente Milena, quando mi chiede cose semplici e precise che sanno muovere corde nascoste, capisco che tutto in me parla. Lei vede la mia energia, quando dice che ciò che generiamo parla di noi... comprendo quanto sia vero!
Seguirò gli insegnamenti,
Un abbraccio e una carezza! Grazie
Il corpo parla di me, il corpo mi suggerisce sempre in che direzione andare! Milena in questo corso di medicina analogica mi ha regalato un nuovo e importante punto di vista, mi ha suggerito un interpretazione differente rispetto al sintomo, prezioso alleato nella ricerca di me stessa! Ora sono libera di scegliere.... Medicina Analogica e' per me un nuovo codice di interpretare me stessa e le persone che con me vivono!!
Elena , 35 anni, Operatore Bio Naturale
Il corso mi ha dato una lettura diversa a situazioni vissute, permettendomi di fare osservazioni con occhi sia fisici che interiori più attenti spronandomi a osservare con più attenzione
Antonella, 43 anni, Studentessa della Scuola di Naturopatia
Al di là del trasferimento e condivisione degli argomenti specifici è la comunicazione a due vie e il trasferimento della esperienza e dati di una vita: che rende speciale questo corso
Rita, 50 anni, Impiegata
IL CORSO DI MEDICINA ANALOGICA
E' ANCHE UN LIBRO
Il libro Medicina Analogica è scritto da Milena Simeoni e Davide Pirovano ed è edito da Tecniche Nuove.
Il testo, unico nel suo genere, propone l’innovativa idea che i meccanismi fisiologici siano un modello-guida per un sano comportamento. A differenza della comune Medicina Psicosomatica, che valuta l’aspetto psico-emotivo di talune patologie, la Medicina Analogica studia la fisiologia corporea e identifica i meccanismi comportamentali da riequilibrare per migliorare e potenziare ogni specifica funzione organica.
Una visione che apre prospettive inedite: la fisiologia diventa guida capace di suggerire a ogni uomo quale sia il comportamento pro-salute e quale, al contrario, sia pro-malattia.
Iscrizione: € 524,00
Agevolazioni per i soci di LUMEN aps
€ 480,00

La Scuola di Naturopatia LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila del LUMEN Network, di cui fa parte l'associazione LUMEN aps. Per i soci di LUMEN aps sono previste agevolazioni sulle attività formativa di Vis Naturae. Scopri quali
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO DI MEDICINA ANALOGICA
Se sei socio di LUMEN aps, clicca sul bottone ISCRIZIONE e seleziona lo sconto a te dedicato.
Perché affidarti a LUMEN per la Tua Formazione
La Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila di LUMEN Network. Il Network è sostenuto da LUMEN aps, un'associazione di promozione sociale con centinaia di soci in tutta Italia che promuove, da quasi 30 anni, sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile e da una comunità intenzionale formata da una sessantina di persone che sperimentano nel quotidiano ciò che insegnano: l'Ecovillaggio LUMEN. LUMEN è un network fondato su benessere e salute naturale, è una realtà affermata sull’intero territorio italiano. Questa sua caratteristica permette di amplificare la tua esperienza a 360°, respirando l’armonia dell’intero staff formativo-organizzativo a tua disposizione.
LUMEN è da 25 anni una sperimentazione di modelli di vita sani ed eco-sostenibili.
I contenuti e la modalità formativa di questo corso hanno un approccio molto pratico e operativo. Quello che insegniamo NON è “per sentito dire” ma è frutto di oltre 20 anni di sperimentazione diretta sul campo. Quando ti diciamo che una cosa funziona, portiamo l’esempio pratico di un’ampia comunità di persone, dagli 0 ai 70 anni, in piena salute.
La Sanità e il mondo del lavoro scelgono LUMEN
Quando si tratta di Medicina Complementare o di formazione del personale, le strutture sanitarie pubbliche e private scelgono il LUMEN Network come partner competente. Queste sono solo alcune delle cooperazioni in campo sanitario: Campus di Ricerca Cascina Rosa Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Ospedale di Ravenna – Dipartimento Trasfusionale, LILT sezioni di Cremona e Borgotaro (PR).
Mentre queste sono solo alcune delle aziende che hanno affidato a LUMEN Network la prevenzione e la salute dei propri dipendenti con percorsi di formazione su sani stili di vita: Progetto 2000 Business Process Outsourcing di Milano, Formazione Cuochi CAMST – Comune di Cremona, CNH Industrial (Veicoli IVECO), Oleificio Zucchi, Borgo Egnazia Resort, Regia Srl, Olimpia srl, The Longevity Suite & SPA.
Vuoi saperne di più
sulla nostra scuola
e sul piano di studi?
Parla col nostro tutor
Amarasca è felice
di parlare con te

nat. Amarasca Sparagna
Scrivimi a
[email protected]
Chiamami al numero verde

dal Martedì alla Domenica dalle 9,00 alle 18,00