
Il Naturopata può lavorare in Italia?
Sempre più spesso chi si affaccia per la prima volta alla formazione in Naturopatia mi pone questa domanda: potrò lavorare come Naturopata dopo aver frequentato la vostra Scuola di Naturopatia? Sì.
Sempre più spesso chi si affaccia per la prima volta alla formazione in Naturopatia mi pone questa domanda: potrò lavorare come Naturopata dopo aver frequentato la vostra Scuola di Naturopatia? Sì.
Alcuni tra i primi Naturopati moderni o, comunque, personaggi di spicco della medicina naturale, erano medici, persone che ricercavano le cause del malessere della persona, attenti all'insieme e non al
Oggi è basilare per la nostra salute conoscere i cardini dell’alimentazione naturale, perché mantenere scelte sbagliate rischia di minare il nostro benessere. Il naturopata dispone di diversi strumenti per ripristinare
Le Pillole pubblicate dalla Fondazione Allineare Sanità e Salute, suddivise in schede per medico e schede per il cittadino hanno l'esplicito obiettivo di migliorare la salute dei singoli e della comunità dei cittadini e
Oggi parliamo di batteri e di virus, in una Italia in cui, a causa dell'emergenza Coronavirus sono stati chiuse scuole, stadi e quant’altro di collettivo si possa immaginare, in cui si limitano
Nei quattro anni della propria formazione, il Naturopata ha imparato diverse tecniche di riequilibrio olistico, saper utilizzare nelle diverse occasioni una o l'altra disciplina ne fa un operatore olistico poliedrico
Per comprendere bene cosa sono i Fiori di Bach richiamo una frase di Ippocrate, un uomo che in fatto di salute la sapeva lunga: Dal cervello, e dal cervello solo, sorgono
Le metafore sono figure retoriche che implicano un trasferimento di significato da un termine a un altro, collegato al primo per mezzo di un rapporto di sovrapposizione. Saper utilizzare le
L'iridologia è una delle tecniche di analisi più diffusa in Occidente nell'ambito delle discipline olistiche. Scoprine i principi e quando utilizzarla nella tua routine professionale. Origini dell'iridologia Nell’antica Mesopotamia, più di 2600 anni fa,