
Corso di
Valutazioni Olistiche Analogiche
in MTEM
Scopri le 5 tecniche di valutazioni riflesse delle medicina tradizionale europea e mediterranea
Sede del Corso
Milano | Piacenza | Padova
Cosa imparerai nel corso di Valutazioni Olistiche Analogiche

riconoscere la globalità dell’individuo

comprendere il modello interpretativo
destra - sinistra

utilizzare la modalità analogica per interpretare l'individuo

acquisire conoscenze e competenze rdi valutazione analogico-riflessa
Orario delle lezioni
Sab. 10:00-19:00
Dom. 09:00-18:00
Attestati
- Partecipazione
- Merito
Materiale didattico
Compreso nel corso
A chi è rivolto?
Il corso di Valutazioni Olistiche Analogiche è rivolto a tutti gli operatori di salute e benessere, ai Naturopati che desiderano ottenere strumenti pratici di lavoro e a tutti coloro che lavorano a contatto con le persone e intendono sviluppare maggiormente la capacità interpretativo-analogica, perché la ritengono uno strumento fondamentale ed efficace per migliorare la propria vita
Quanto dura il corso?
Il corso ha la durata di 3 week end,
composti da 6 moduli teorici di 8 ore ciascuno.
Per un totale di 48 ore formative

Il corso di Valutazioni Olistiche Analogiche è anche parte del programma formativo quadriennale per diventare Naturopata. Come per ogni corso monografico ti verranno riconosciute nell'ambito del tuo piano di studi personale, queste ore di formazione qualora decidessi di iscriverti alla Scuola di Naturopatia.
Perchè scegliere il corso di Valutazioni Olistiche Analogiche?
In ciascuno di noi è possibile riconoscere nel piccolo il riflesso del grande: i vari segmenti del nostro corpo sono infatti interpretabili come una mappa che consente una lettura della condizione di salute individuale. Alcuni segni parlano della nostra costituzione di base, mentre altri della nostra condizione momentanea.
Nell’ambito del corso, gli studenti impareranno a comprendere come interpretare i vari segni raccolti in chiave analogico-riflessa attraverso cinque tipi di analisi differenti: analisi della lingua, del polso, delle urine, dell’iride e del piede; comprenderanno il modello interpretativo sinistra - destra, rappresentativo del rapporto tra i due emisferi cerebrali e impareranno a stilare un’analisi comparata molto utile ai fini di una valutazione olistica completa.
Nel quadro delle attività formative si ricorrerà all’uso di mappe create nel corso dei diversi anni di insegnamento di tali discipline olistiche, che consentiranno di registrare i dati raccolti e di poterli valutare nel corso del tempo.
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO DI Valutazioni Olistiche Analogiche
Docenti del Corso di Valutazioni Olistiche Analogiche
Milena Simeoni
Direttrice didattica
Naturopata e Riflessologa, docente e direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN . Già responsabile, per la sede di Piacenza, del progetto DIANA 5 (Studio di Prevenzione delle Recidive del Tumore al Seno attraverso l’Alimentazione e lo stile di vita) condotto dal Prof. Franco Berrino della Fondazione IRCCS (Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano), nel 2021 ha proseguito l’attività di ricerca come ideatrice e responsabile del protocollo di trattamento naturopatico dello "Studio randomizzato e controllato sull’efficacia della Naturopatia nella profilassi dell’emicrania" condotto dalla dott.ssa Eugenia Rota, direttore della SC Neurologia dell’Ospedale San Giacomo di Novi Ligure. Ha ideato il metodo Riflessologia Podalica Olistica® ed è autrice di numerose pubblicazioni, sia a carattere didattico sia divulgativo, sulla Naturopatia e la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea . Dal 2019 ha ideato e condotto l’iniziativa europe SALUS e, dal 2021, è docente presso la Scuola Omeonatura in Svizzera, dove la MTE è una delle specializzazioni nella formazione in Naturopatia, percorso riconosciuto a livello federale. È co-fondatrice nel 1992 di LUMEN, uno dei più prosperi e grandi ecovillaggi in Italia .

Soili Rainieri - Naturopata

Enrico Lambri - Naturopata

Paolo Premori - Iridologo

Tiziana Bianco - Riflessologa
MEDICINA TRADIZIONALE EUROPEA E MEDITERRANEA
La collana di libri dedicati alla riscoperta dei preziosi insegnamenti dei grandi “medici del passato”: Eraclito di Efeso con la teoria dei contrari, Ippocrate e lo studio degli umori, Galeno per il quale la salute è l’equilibrio delle diverse parti e Avicenna con il suo canone.
Tutti questi grandi maestri avevano compreso l’importanza di “curare” l’uomo e non la malattia e che ogni individuo è un mondo a sé, caratterizzato dalla propria costituzione fisica e dal proprio ambiente e stile di vita.
Riportare alla modernità questo approccio ancora valido e utilizzato dalle discipline olistiche è molto importante al fine di cambiare il paradigma dei concetti di malattia, salute e cura.

Perché affidarti a LUMEN per la tua formazione?
La Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila di LUMEN Network. Il Network è sostenuto da LUMEN aps, un'associazione di promozione sociale con centinaia di soci in tutta Italia che promuove, da quasi 30 anni, sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile e da una comunità intenzionale formata da una sessantina di persone che sperimentano nel quotidiano ciò che insegnano: l'Ecovillaggio LUMEN. LUMEN è un network fondato su benessere e salute naturale, è una realtà affermata sull’intero territorio italiano. Questa sua caratteristica permette di amplificare la tua esperienza a 360°, respirando l’armonia dell’intero staff formativo-organizzativo a tua disposizione.


LUMEN è da 25 anni una sperimentazione di modelli di vita sani ed eco-sostenibili
I contenuti e la modalità formativa di questo corso hanno un approccio molto pratico e operativo. Quello che insegniamo NON è “per sentito dire” ma è frutto di oltre 20 anni di sperimentazione diretta sul campo. Quando ti diciamo che una cosa funziona, portiamo l’esempio pratico di un’ampia comunità di persone, dagli 0 ai 70 anni, in piena salute.
La Sanità e il mondo del lavoro scelgono LUMEN
Quando si tratta di Medicina Complementare o di formazione del personale, le strutture sanitarie pubbliche e private scelgono il LUMEN Network come partner competente. Queste sono solo alcune delle cooperazioni in campo sanitario: Campus di Ricerca Cascina Rosa Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Ospedale di Ravenna – Dipartimento Trasfusionale, LILT sezioni di Cremona e Borgotaro (PR).
Mentre queste sono solo alcune delle aziende che hanno affidato a LUMEN Network la prevenzione e la salute dei propri dipendenti con percorsi di formazione su sani stili di vita: Progetto 2000 Business Process Outsourcing di Milano, Formazione Cuochi CAMST – Comune di Cremona, CNH Industrial (Veicoli IVECO), Oleificio Zucchi, Borgo Egnazia Resort, Regia Srl, Olimpia srl, The Longevity Suite & SPA.

