Il corso di Analisi della lingua in MTEM è unico nel suo genere: la tradizione Europea e Mediterranea viene ripresa in chiave moderna e attualizzata. Dopo un excursus storico relativo alla glossologia, verranno presentate le funzioni di tale organo, la condizione di una lingua in salute, la tripartizione funzionale, le zone, gli elementi, le cozioni, il modello differenziale sinistra e destra. Si spiegheranno la localizzazione, il movimento dei segni e delle lesioni, si mostreranno i principi guida per la valutazione dell’induito, il corpo linguale, il sublinguale e il pavimento orale. Si analizzeranno infine le quattro costituzioni ippocratiche, le differenze a livello glossologico e verrà praticata l’analisi attraverso i 12 criteri in numerose esercitazioni pratiche e casi studio.
DATE DEL CORSO
19 e 20 Giugno 2027