F.A.Q. - Frequently Ask & Question

Possiamo aiutarti?

Se hai domande sulla Scuola di Naturopatia - Qui puoi trovare le tue risposte

Quando è possibile iscriversi alla scuola?

Le iscrizioni alla nostra scuola sono aperte tutto l’anno, perché il piano di studi è flessibile e permette svariati ingressi. Sarà cura del tutor informarti sui momenti migliori per iniziare il tuo percorso. I quasi 30 anni di esperienza nel formare naturopati ci hanno spinto a risolvere una serie di tematiche importanti per gli studenti, tra cui questa.

Non sono in possesso del titolo di scuola media superiore, posso iscrivermi alla scuola e diventare Naturopata?

In Italia non c’è ancora la legge che regolamenta questo settore. In caso di un futuro riconoscimento legislativo della figura professionale sarà responsabilità dei Naturopati già operanti adeguarsi ai nuovi standard (in passato questo adeguamento è stato favorito).

Noi, in linea con Benchmarks for training in Naturopathy , chiediamo il diploma, ma in casi particolari, che valuta la direzione didattica, facciamo un’eccezione. Da anni, pur non essendo ancora stata riconosciuta la figura del Naturopata, seguiamo le direttive dell’OMS e del Benchmarks.

Ho studi pregressi in ambito sanitario, devo frequentare il percorso di studi come tutti gli altri?

I laureati in medicina e altre facoltà dell’ambito sanitario possono accedere al percorso denominato di Tipo 2 (in questa pagina maggiori informazioni sulla didattica proposta)della durata di tre anni previsto dal Benchmarks for Training in Naturophaty. Si può in ogni caso scegliere il percorso quadriennale con l’esonero dalle materie prettamente scientifiche che già fanno parte del proprio bagaglio formativo. Cerchiamo di muoverci in favore delle figure del settore sanitario aiutandole a riqualificarsi e ad ampliare le loro conoscenze.

Ho già frequentato dei corsi presso un’altra scuola, mi vengono riconosciuti se mi iscrivo successivamente da voi?

L’accreditamento di studi precedenti è possibile previa verifica da parte della direzione didattica del monte ore, del programma svolto e del superamento delle verifiche necessarie.

In linea con gli elevati standard professionali del nostro percorso scolastico avremo cura di valutare specificamente ogni singolo caso.

Come posso conoscervi davvero in modo approfondito ed essere sicuro della mia scelta?

  • Vieni a trovarci! Prendi appuntamento con uno dei fondatori della Scuola LUMEN: Davide ti accoglierà nella nostra sede e potrai toccare con mano la realtà della nostra scuola. L’esperienza della Scuola LUMEN nasce in un Ecovillaggio e da oltre 25 anni mettiamo in pratica quotidianamente ciò che insegniamo nei nostri corsi e seminari.
    Scrivici a formazione@naturopatia.org o chiama il numero verde 800 129 069 e ti daremo le informazioni che chiedi.
  • Frequenta le nostre lezioni aperte e respirerai l’atmosfera delle nostre classi e la preparazione dei docenti.
  • Esplora le testimonianze lasciate dai nostri studenti, l’esperienza di chi ha scelto la Scuola LUMEN è preziosa anche per te.

Perché ci sono poche materie on line, perché devo frequentare le lezioni in aula?

Perché crediamo fortemente che la parte relazionale sia un tassello fondante per ogni Naturopata seriamente preparato. Perché l’interazione con la classe, la sperimentazione pratica costante delle materie apprese con la guida del docente, la condivisione del proprio vissuto siano parti imprescindibili per il futuro professionista che ogni giorno si confronterà con esseri umani che necessitano di solida preparazione e di grandi competenze pratiche e relazionali.

Se perdo una o più lezioni cosa faccio? Se per un imprevisto devo interrompere gli studi?

Esiste un obbligo di frequenza del 70%, quindi se perdi solo una piccola parte della lezione non è previsto alcun recupero; se le ore perse sono in percentuale maggiore potrai recuperarle quando si terrà nuovamente la materia che ti interessa. È possibile recuperare le lezioni perse per qualsiasi motivo quando verranno riproposte in ognuna delle tre sedi (durante l’iscrizione alla scuola).

La sospensione temporanea degli studi, comunicata per tempo alla tutor, non comporta oneri per lo studente; anzi interfacciandoti con la tutor potrai trovare la soluzione più confacente per proseguire la scuola compatibilmente con le altre tue esigenze. Vogliamo che lo studente sia nella migliore condizione e posizione per dedicarsi seriamente e in modo professionale al percorso di studi, se per un qualsiasi motivo dovesse rallentare la frequenza faremo ciò che è possibile per supportarlo.

Quanta pratica è prevista durante le lezioni?

Le nostre lezioni sono strutturate in modo che teoria e pratica si completino portando ad una preparazione ottimale e utilizzabile da subito. Per sviluppare le solide basi teoriche che vengono apprese a lezione, ogni anno è prevista una settimana di tirocinio presso la sede centrale a cui gli studenti possono partecipare in forma gratuita. Questa settimana vedrà gli insegnanti affiancare la classe per favorire l’apprendimento pratico. La pratica è uno dei fiori all’occhiello della Scuola LUMEN, come non si può imparare ad andare in bicicletta leggendo un libro …allo stesso modo per divenire Naturopati è indispensabile praticare affiancati dalla supervisione di un insegnante esperto… e noi lo facciamo!

Quali sbocchi professionali ha il Naturopata?

Sempre più si diffonde l’attenzione ai sani stili di vita, alle tematiche ambientali, alla prevenzione, al mantenimento o recupero della salute con metodi naturali e non invasivi. In questo filone si inserisce il Naturopata che, oltre alla libera professione, può intraprendere collaborazioni con centri benessere, poliambulatori, studi medici, centri termali, palestre, erboristerie, farmacie e parafarmacie, negozi di alimentazione naturale.

Queste collaborazioni possono essere intraprese anche durante il percorso di studi.

Che cosa caratterizza la scuola LUMEN? Quali sono i vostri punti di forza?

  • I nostri docenti sono naturopati e professionisti di settore che praticano nella propria vita ciò che insegnano in aula.
  • L’Ecovillaggio LUMEN, sperimentazione pratica più che ventennale di pratiche di vita salutari ed esperimento sociologico di vita comunitaria.
  • La tutor che segue gli studenti agevolandone il percorso formativo.
  • La consapevolezza che il percorso formativo è al contempo un viaggio all’interno di se stessi per il miglioramento della propria vita.