
Corso di Iridologia
Predisposizione e salute
si leggono negli occhi
Perché scegliere il Corso di Iridologia
L’Iridologia Olistica è una tecnica di analisi riflessa fondata sul presupposto che tutto il corpo umano, visto nella sua anatomia e funzioni, ha delle corrispondenze in punti ben specifici dell’iride: la lettura morfologica, cromatica e la relazione tra i segni dell'iride ti permetterà, dunque, di ipotizzare condizioni organiche, fisiologiche, metaboliche, costituzionali, comportamentali, psico/emotive e, attraverso anche una lettura analogica, di strutturare gli stimoli rieducativi personalizzati.
L'Analisi Iridologica è un valido strumento per identificare lo stato di salute in modo Olistico. Grazie al corso di iridologia sarai in grado di eseguire un esame iridologico e stilare un protocollo finalizzato al mantenimento o al recupero dello stato di salute. L'iridologia è una delle tecniche di analisi più diffusa in Occidente nell'ambito delle discipline olistiche.
Perchè partecipare?
- Il docente è iridologo con esperienza pluriennale in centri di medicina naturale e in prestigiosi centri benessere
- Il corso di iridologia è in aula: perché per LUMEN formazione significa partecipazione e condivisione
- Potrai mettere in pratica subito ciò che hai imparato perché la lezione prevede una quantità elevata di esercitazione pratica
- Al termine delle lezioni potrai confrontarti con la docente e il resto dei partecipanti
- Per studiare una disciplina diffusa ed efficace e aggiornare la propria professionalità
- Il docente è l'autore della mappa iridologica utilizza durante il corso, frutto di anni di esperienze dirette sul campo
- Le opinioni di chi ha sperimentato l'analisi dell'iride da ottimi iridologi sono molto positive
A chi è rivolto?
Il corso di IRIDOLOGIA è rivolto sia ai professionisti al fine di ampliare le proprie competenze e a coloro che intendono sviluppare la capacità di utilizzare le tecniche riflesse per il mantenimento o il recupero di uno stato di salute ottimale.
Quanto dura il corso?
Il corso ha la durata di 5 week end,
composti da 10 moduli teorici di 8 ore ciascuno.
Per un totale di 80 ore formative con elevata quantità di esercitazione pratica
COSA IMPARERAI NEL CORSO DI IRIDOLOGIA

TUTTO CIO' CHE L'IRIDOLOGO FA NEL SUO STUDIO

MAPPA IRIDEA E L'INTEGRAZIONE TRA LE DIVERSE CORRENTI

CORRETTO UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE E ARCHIVIAZIONE

TERRENO INDIVIDUALE, POTENZIALITÀ E CONSIGLI PERSONALIZZATI
Richiedi maggior informazioni
Richiedendo maggiori informazioni al corso acconsenti ad essere inserito/a nelle nostre mailing list, accettando la Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni
Potrai accedere o richiedere modifiche ai tuoi dati in qualsiasi momento.
ARGOMENTI TRATTATI
Modulo 1
Fondamenti
Cenni storici | Appunti di anatomia e fisiologia dell'iride | Rappresentazione grafica delle diverse parti dell’occhio | Vitalità e debolezza | Costituzioni iridee | Mappa primitiva: lettura settoriale dell’iride | Rilevazione dei segni iridei non codificati e registrazione grafica
Modulo 2
Visione poliedrica
Cronologia delle mappe iridologiche | Mappa circolare | Mappa settoriale | Strumentazioni di rilevazione iridologica | Applicazione delle diverse mappe e rappresentazione grafica
Modulo 3
Stress
Segni iridei e sistema nervoso autonomo | Segni acquisiti e genetici | Equilibrio acido-base riflesso | Potenzialità costituzionali | Cronorischio | Segni circolari: anelli nervosi, rosario linfatico, arco e/o anello senile e anello di colesterolo | Solchi radiali o raggi solari | Midriasi e Miosi | Esercitazione pratica con iridoscopio e computer
Modulo 4
Trama iridea
Età iridologica | Terreno iridologico e vitalismo | Tipologie di trama | Cedimenti | Iride infantile | Acutizzazione, cronicizzazione e degenerazione in iridologia | Diatesi | Ogive e Lacune | Cripte | Esercitazione pratica con iridoscopio e computer
Modulo 5
Iridologia psico-emotiva
Pensiero analogico applicato all’analisi iridologica | Corona e “talenti individuali” | Orlo pupillare esterno e “digestione analogica” | Angolo di Fuchs e reattività | Solchi Radiali: trattenimento ed espressione | Costituzioni e comportamento | Esercitazione con iridoscopio e computer
Modulo 6
Corona e pigmentazione
Morfologia della corona | Corona, sistema endocrino e stress | Sistema digestivo e somatizzazione | Influenza della scuola Russa | Differenziazione delle macchie | Macchie tossiniche | Macchie residue | Interpretazione analogica delle macchie | Segni topostabili e topolabili | Esercitazione con strumenti video e computer
Modulo 7
Pupilla e dintorni
Pupilla: rapporto interno/esterno | OPI | Morfologia dell’OPI | OPI e sistema immunitario | OPE | Comparazione tra OPI e OPE | Morfologia pupillare: verticalizzazioni e ovalizzazioni | Decentramento pupillare | Appiattimento pupillare | Mobilità pupillare | Esercitazione con strumenti video e computer
Modulo 8
Vitalismo iridologico
Valutazione settoriale della trama | Segni di indebolimento | Densità della trama e forza vitale | Analisi iridea e capacità di recupero | Rivalutazione sistemica dei diversi segni iridei | Esercitazione con strumenti video e computer
Modulo 9
Sclerologia
Mappa riflessa | Diversificazione dei segni sclerali | Interazione tra segni sclerali e segni iridei | Esercitazione pratica e discussione
Modulo 10
Pratica di analisi iridologica
Etica in iridologia | Fasi dell’analisi iridologica | Valutazione dei dati riflessi | Sintesi conclusiva | Valutazione pratica

Docente del corso di Iridologia
Paolo Premori, Naturopata e Iridologo, formatosi presso LUMEN, in seguito ha frequantato numerosi aggiornamenti ed approfondimenti con la scuola ASSIRI e con Daniele Lo Rito. Ha esercitato la professione di Iridologo presso il centro Tao di Limone sul Garda (BS). Dal 2009 ricopre la carica di Presidente dell’Associazione LUMEN. Dal 2010, fino a conclusione del progetto, ha collaborato con il Prof. Franco Berrino della Fondazione IRCCS (Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano) nell’ambito dell’organizzazione, per la sede di Piacenza, del Progetto DIANA 5 (Studio di Prevenzione delle Recidive del Tumore al Seno attraverso l'alimentazione e lo stile di vita).
Dicono del corso
Ogni esperienza in LUMEN è un'occasione per scoprire qualcosa di più di me stessa. “Osservare” è un'arte che che insegna a considerare diversi punti di vista e ogni volta si scopre un lato nuovo.
Chiara Lusetti, 39 anni, Fisioterapista
Questo corso di iridologia è un concentrato di contenuti esposti in maniera chiara e il docente è preparatissimo. Bello spirito di gruppo ed esperienza pratica positiva. Sono molto soddisfatta e contenta per le nuove conoscenze!
Anna Bianchi, 31 anni, Naturopata
Un bel percorso per conoscere me stessa e gli altri, osservando aspetti nuovi e vecchi con una visione diversa.
Cristina Pagnotta, 51 anni, volontaria
Il corso di iridologia è espressamente interessante, utile e specifico
Iaia Elisa, 21 anni, studente in Naturopatia
Esperienza utile, perché mi ha aperto altre finestre nel mondo olistico. L'iridologia è una tecnica olistica indispensabile. L’insegnante ME-RA-VI-GLI-O-SO.
Patricia Vera, 44 anni, Traduttrice
L’iridologia mi ha aperto un enorme mondo nuovo. Sono molto soddisfatta di ciò che ho appreso. Lo utilizzerò subito con i miei utenti.
Antonella Cassiani, 43 anni, Controller
Iscrizione: € 1.181,00
Agevolazioni per i soci di LUMEN aps
€ 1.070,00

La Scuola di Naturopatia LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila del LUMEN Network, di cui fa parte l'associazione LUMEN aps. Per i soci di LUMEN aps sono previste agevolazioni sulle attività formativa di Vis Naturae. Scopri quali
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO DI IRIDOLOGIA
Se sei socio di LUMEN aps, clicca sul bottone ISCRIZIONE e seleziona lo sconto a te dedicato.
Perché affidarti a LUMEN per la Tua Formazione
La Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila di LUMEN Network. Il Network è sostenuto da LUMEN aps, un'associazione di promozione sociale con centinaia di soci in tutta Italia che promuove, da quasi 30 anni, sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile e da una comunità intenzionale formata da una sessantina di persone che sperimentano nel quotidiano ciò che insegnano: l'Ecovillaggio LUMEN. LUMEN è un network fondato su benessere e salute naturale, è una realtà affermata sull’intero territorio italiano. Questa sua caratteristica permette di amplificare la tua esperienza a 360°, respirando l’armonia dell’intero staff formativo-organizzativo a tua disposizione.
LUMEN è da 25 anni una sperimentazione di modelli di vita sani ed eco-sostenibili.
I contenuti e la modalità formativa di questo corso hanno un approccio molto pratico e operativo. Quello che insegniamo NON è “per sentito dire” ma è frutto di oltre 20 anni di sperimentazione diretta sul campo. Quando ti diciamo che una cosa funziona, portiamo l’esempio pratico di un’ampia comunità di persone, dagli 0 ai 70 anni, in piena salute.
La Sanità e il mondo del lavoro scelgono LUMEN
Quando si tratta di Medicina Complementare o di formazione del personale, le strutture sanitarie pubbliche e private scelgono il LUMEN Network come partner competente. Queste sono solo alcune delle cooperazioni in campo sanitario: Campus di Ricerca Cascina Rosa Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Ospedale di Ravenna – Dipartimento Trasfusionale, LILT sezioni di Cremona e Borgotaro (PR).
Mentre queste sono solo alcune delle aziende che hanno affidato a LUMEN Network la prevenzione e la salute dei propri dipendenti con percorsi di formazione su sani stili di vita: Progetto 2000 Business Process Outsourcing di Milano, Formazione Cuochi CAMST – Comune di Cremona, CNH Industrial (Veicoli IVECO), Oleificio Zucchi, Borgo Egnazia Resort, Regia Srl, Olimpia srl, The Longevity Suite & SPA.
Scopri gli Articoli dedicati alla Professione del Naturopata
-
Iridologia strumento di analisi olistica
L'iridologia è una delle tecniche di analisi più diffusa in Occidente nell'ambito delle discipline
-
Quali libri di naturopatia possono aiutare il naturopata ad
La Naturopatia è un grande contenitore nella quale si possono trovare tanti argomenti differenti ma
-
Antibiotico resistenza: il ruolo del Naturopata
Vediamo quale ruolo può giocare il naturopata nel diminuire il fenomeno “antibiotico resistenza
-
Moxa, quando il naturopata la usa e quale beneficio ne trae
La moxa è un rimedio dalle origini millenarie, non invasivo, molto noto nella Medicina Tr
Vuoi saperne di più
sulla nostra scuola
e sul piano di studi?
Parla col nostro tutor
Amarasca è felice
di parlare con te

nat. Amarasca Sparagna
Scrivimi a
[email protected]
Chiamami al numero verde

dal Martedì alla Domenica dalle 9,00 alle 18,00