Corso di Sistema di Ascolto Percettivo Sensoriale

Ottieni anche tu la forza dell'empatia per sostenere il processo di guarigione

  • Sede del Corso di SAPS

    Milano | Piacenza | Padova

Perché scegliere il Corso di SAPS

SAPS è un metodo per lo sviluppo del rapporto empatico e dell'ascolto percettivo sensoriale. Attraverso esercizi individuali e di gruppo, attiva "l'Ascolto Olistico" e insegna agli studenti come generare relazioni professionali più intime e maggiormente sentite.
Il rapporto empatico, fondamento del SAPS, è uno strumento essenziale per sviluppare una visione salutistica ad ampio raggio e per favorire la comprensione di uno dei principi fondamentali della naturopatia: "la specificità". Secondo questo postulato ogni essere è irripetibile ed ogni sintomo ha una storia inscindibilmente connessa con l'individuo che l'ha generato; in tale prospettiva appare necessario identificare e predisporre protocolli operativi personalizzati, che tengano conto dell'individuo nella sua interezza. Il modello relazionale SAPS può, quindi, completare la comune valutazione sintomatica e il prevalente rapporto "professionale distaccato".

A chi è rivolto?

Il corso di SAPS è rivolto a operatori olistici e a coloro che intendono sviluppare talenti, quali ascolto, contatto, empatia e integrarli efficacemente nella propria vita.

Quanto dura il corso?

Il corso ha la durata di 2 week end,
composti da 4 moduli teorici di 8 ore ciascuno.
Per un totale di 32 ore formative con elevata quantità di esercitazione pratica

logo scuola naturopatia

Il corso di SAPS è anche parte del programma formativo quadriennale per diventare Naturopata. Come per ogni corso monografico ti verranno riconosciute nell'ambito del tuo piano di studi personale, queste ore di formazione qualora decidessi di iscriverti alla Scuola di Naturopatia.

Scopri tutto sulla professione Naturopata

COSA IMPARERAI DURANTE IL DI CORSO SAPS

L'IMPORTANTE DELLA CONDIVISIONE

USARE I SENSI ANCHE NELLE RELAZIONI

GESTIRE LE EMOZIONI PER AVERE SERENITA'

SVILUPPARE L'EMPATIA NELLA TUA PROFESSIONE

Richiedi maggior informazioni

Richiedendo maggiori informazioni al corso acconsenti ad essere inserito/a nelle nostre mailing list, accettando la Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni
Potrai accedere o richiedere modifiche ai tuoi dati in qualsiasi momento.

ARGOMENTI TRATTATI

Modulo 1

Interazione visiva

Funzione visiva bidirezionale: comunicazione e percezione dello stato emotivo | Stimolazione visiva complementare | Sensibilizzazione alla percezione visiva delle emozioni | Focalizzazione dell’espressione emotiva attraverso lo sguardo | Amplificazione dell’interazione visiva e reazioni psico-fisiche | Autovalutazione della dominanza di tale recettore | Condivisione e comparazione delle esperienze individuali | Interazione visiva: strumento professionale | Esercizi empatici per favorire la comunicazione corporea

Modulo 2

Interazione tattile

Funzione tattile bidirezionale: comunicazione e percezione dello stato emotivo | Stimolazione tattile complementare | Sensibilizzazione alla percezione tattile delle emozioni | Focalizzazione dell’espressione emotiva attraverso il contatto | Amplificazione dell’interazione tattile e reazioni psico-fisiche | Autovalutazione della dominanza di tale recettore | Condivisione e comparazione delle esperienze individuali | Interazione tattile: strumento professionale | Esercizi empatici per favorire la comunicazione corporea

Modulo 3

Interazione olfattiva

Funzione olfattiva bidirezionale: comunicazione e percezione dello stato emotivo | Stimolazione olfattiva complementare | Sensibilizzazione alla percezione olfattiva delle emozioni | Focalizzazione dell’espressione emotiva attraverso l’olfatto | Amplificazione dell’interazione olfattiva e reazioni psico-fisiche | Autovalutazione della dominanza di tale recettore | Condivisione e comparazione delle esperienze individuali | Interazione olfattiva: strumento professionale | Esercizi empatici per favorire la comunicazione corporea

Modulo 4

Interazione sonora

Funzione sonora bidirezionale: comunicazione e percezione dello stato emotivo | Stimolazione sonora complementare | Sensibilizzazione alla percezione sonora delle emozioni | Focalizzazione dell’espressione emotiva attraverso il suono | Amplificazione dell’interazione sonora e reazioni psico-fisiche | Autovalutazione della dominanza di tale recettore | Condivisione e comparazione delle esperienze individuali | Interazione sonora: strumento professionale | Esercizi empatici per favorire la comunicazione corporea

Docente del corso

Alice Drosera, Operatore del Benessere ed estetista. Dopo il diploma come Economo dietista, si è specializzata nel settore wellness lavorando in prestigiosi centri benessere. Insegna presso LUMEN Wellness Academy ed è docente di massaggio presso scuole di estetica professionale.

Dicono del corso

I due week end di SAPS sono stati molto intensi, mi hanno aiutato a liberare emozioni. I vari esercizi fatti a coppie con le compagne mi hanno aiutato a conoscerle meglio. È stata una bellissima esperienza.

Alda Spotti, 45 anni, Operaia

Un nuovo modo di esprimere me stesso, la mia energia, la mia spiritualità. Grazie!

Ruggero Guzzardo , 30 anni, Operatore del Benessere

Con SAPS ho vissuto grandi momenti di consapevolezza, ho compreso che spezzando certi meccanismi posso crescere e raggiungere un equilibrio per stare meglio e vivere più in armonia con tutto quello che mi circonda.

Giovanna Trovò, 42 anni, Impiegata

Ho concluso domenica il secondo seminario di SAPS, il mio primo corso. Al di là della finalità professionale, mi ha insegnato molto a livello umano. Lunedì mattina il mio modo di vedere il mondo era impercettibilmente e profondamente cambiato.

Loredana Zilioli, 39 anni, Operatrice Bio-Naturale

Iscrizione: € 524,00

Agevolazioni per i soci di LUMEN aps

€ 480,00

diventa socio lumen

La Scuola di Naturopatia LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila del LUMEN Network, di cui fa parte l'associazione LUMEN aps. Per i soci di LUMEN aps sono previste agevolazioni sulle attività formativa di Vis Naturae. Scopri quali

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

202307Ott(Ott 7)10:00 Mattina22(Ott 22)6:00 SeraSistema di Ascolto Percettivo Sensoriale - Piacenza

202501Mar10:00 Mattina16(Mar 16)6:00 SeraSistema di Ascolto Percettivo Sensoriale - Padova

202421Mar(Mar 21)10:00 Mattina29Set(Set 29)6:00 SeraSistema di Ascolto Percettivo Sensoriale - Milano

Se sei socio di LUMEN aps, clicca sul bottone ISCRIZIONE e seleziona lo sconto a te dedicato.

Perché affidarti a LUMEN per la Tua Formazione

La Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila di LUMEN Network. Il Network è sostenuto da LUMEN aps, un'associazione di promozione sociale con centinaia di soci in tutta Italia che promuove, da quasi 30 anni, sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile e da una comunità intenzionale formata da una sessantina di persone che sperimentano nel quotidiano ciò che insegnano: l'Ecovillaggio LUMEN. LUMEN è un network fondato su benessere e salute naturale, è una realtà affermata sull’intero territorio italiano. Questa sua caratteristica permette di amplificare la tua esperienza a 360°, respirando l’armonia dell’intero staff formativo-organizzativo a tua disposizione.

LUMEN è da 25 anni una sperimentazione di modelli di vita sani ed eco-sostenibili

I contenuti e la modalità formativa di questo corso hanno un approccio molto pratico e operativo. Quello che insegniamo NON è “per sentito dire” ma è frutto di oltre 20 anni di sperimentazione diretta sul campo. Quando ti diciamo che una cosa funziona, portiamo l’esempio pratico di un’ampia comunità di persone, dagli 0 ai 70 anni, in piena salute.

La Sanità e il mondo del lavoro scelgono LUMEN

Quando si tratta di Medicina Complementare o di formazione del personale, le strutture sanitarie pubbliche e private scelgono LUMEN come partner competente. Queste solo alcune delle cooperazioni in campo sanitario: Campus di Ricerca Cascina Rosa Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Ospedale di Ravenna – Dipartimento Trasfusionale, LILT sezioni di Cremona e Borgotaro (PR).

Mentre queste sono solo alcune delle aziende che hanno affidato a LUMEN la prevenzione e la salute dei propri dipendenti con percorsi di formazione su sani stati di vita: Progetto 2000 Business Process Outsourcing di Milano, Formazione Cuochi CAMST – Comune di Cremona, CNH Industrial (Veicoli IVECO), Oleificio Zucchi, Borgo Egnazia Resort, Regia Srl.