Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/scuola.naturopatia.org/public_html/wp-content/plugins/eventON-2/includes/class-calendar_generator.php on line 1391
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/scuola.naturopatia.org/public_html/wp-content/plugins/eventON-2/includes/class-calendar_generator.php on line 1420
Corso di
Analisi Olistica
Un Corso Innovativo che Dalla Visione Olistica Porta a Nuovi Risultati
Sede del Corso
Milano | Piacenza | Padova
Perché scegliere il corso di Analisi Olistica?
Una corretta analisi olistica, oltre che scaturire dall’osservazione globale dell’individuo e delle relazioni che il medesimo intreccia con “l’habitat” (umano e ambientale) nel quale è inserito, è il risultato di una visione olistica cioè di un approccio consapevole che intenda l’individuo come un’unità estremamente complessa, la cui decodifica e interpretazione, condotte a vari livelli, rendono necessario il ricorso a molteplici codici e linguaggi. Questa visione pluralista, propria della cultura olistica, si concretizza nella raccolta e acquisizione di informazioni diversificate, il cui unico scopo consiste nel riuscire a comprendere quali siano gli strumenti adatti per indagare al meglio la natura e la condizione dell’oggetto posto in osservazione, così da predisporre un personalizzato, e dunque efficace, protocollo di intervento.
L’Analisi Olistica consente di identificare i dati congruenti tra i diversi modelli interpretativi, di tenere in seria considerazione i dati incongruenti e, grazie ad una sequenza operativa adeguata, di rendere concretamente applicabile la multidisciplinarietà proposta nel percorso formativo.
A chi è rivolto?
Il corso di ANALISI OLISTICA è rivolto a naturopati e operatori olistici che intendono inserire in un quadro più completo le proprie conoscenze per lavorare più efficacemente con i propri utenti.
Quanto dura il corso?
Il corso ha la durata di 1 week end,
composti da 2 moduli teorici di 8 ore ciascuno.
Per un totale di 16 ore formative.
Il corso di ANALISI OLISTICA è anche parte del programma formativo quadriennale per diventare Naturopata. Come per ogni corso monografico ti verranno riconosciute nell'ambito del tuo piano di studi personale, queste ore di formazione qualora decidessi di iscriverti alla Scuola di Naturopatia.
Cosa imparerai nel corso di Alimentazione Naturale
VALUTARE
LO STATO DI BENESSERE DI UN INDIVIDUO
OSSERVARE
L'ESSERE UMANO DA DIVERSI PUNTI DI VISTA
UNIRE OGNI OSSERVAZIONI E CREARE LO SCOPO OPERATIVO OLISTICO
PROPORRE UN PERCORSO RIEDUCATIVO OLISTICO PERSONALIZZATO
Richiedi maggiori informazioni
Richiedendo maggiori informazioni al corso acconsenti ad essere inserito/a nelle nostre mailing list, accettando la Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni
Potrai accedere o richiedere modifiche ai tuoi dati in qualsiasi momento.
Argomenti trattati
Modulo 1
Pensiero olistico
e principi unificati
Obiettivi dell’analisi olistica | Differenziazione delle diverse fasi | Sistema valutativo unificato | Semeiotica olistica comparata
Modulo 2
Fase analitica
e progettuale
Osservazione locale, generale, posturale, riflessa e analogico-comportamentale | Osservazione del contesto di appartenenza | Ispezione auditiva | Ispezione olfattiva | Palpazione riflessa | Palpazione strutture corporee | Colloquio e anamnesi personale e familiare | Concetto di “diagnosi d’organo” | Stesura delle valutazioni | Identificazione dello scopo operativo | Introduzione al progetto rieducativo personalizzato
Docenti del Corso di Alimentazione Naturale
Milena Simeoni
Direttrice didattica
Naturopata e Riflessologa, dal 1999 è direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN, della quale è fondatrice. Già responsabile, per la sede di Piacenza, del progetto DIANA 5 (Studio di Prevenzione delle Recidive del Tumore al Seno attraverso l'Alimentazione e lo stile di vita) condotto dal Prof. Franco Berrino della Fondazione IRCCS (Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano). Docente Formatore Nazionale CSEN. Ha ideato, oltre al metodo LUMEN, i metodi i metodi Riflessologia Podalica Olistica® e Medicina Analogica. Dal 1999 è la direttrice didattica di LUMEN, scuola della quale è fondatrice. È autrice di innumerevoli pubblicazioni tra cui, insieme a Davide Maria Pirovano, dei manuali: Riflessologia Podalica Olistica®, Le carte dei Fiori di Bach, Floriterapia Tao e Medicina Analogica. Insieme a Giacomo Pisanu, ha ideato i libri di ricette con l’esclusivo utilizzo di ingredienti sani e salutari come indicato dalle più importanti linee guida internazionali in campo salutistico: Dolce per Natura e Primi per Natura.
Dicono del corso
Analisi olistica aiuta a incorniciare i pezzi di quadro che si raccolgono durante i corsi precedenti, dalle medicine tradizionali, alla riflessologia o i fiori di Bach o la semplice e attenta osservazione... Molto utile per avere una visione d’insieme.
Cristina Stefani
A livello scolastico un grande spunto di riflessione, osservazione, un grande metodo per comprendere e aiutare l'altro.
Roberta Romualdi, 45 anni, Impiegata
Ultimo corso illuminante e stimolante. Mi ha completamente aiutato ad incasellare dati raccolti nei 3 anni
Eleonora Segale, 21 anni, Naturopata
Fantastico ciliegina sulla torta, meraviglioso percorso ricco di contenuti e illustrato con grande professionalità e fantasia.
Pietro Rusconi, 51 anni, Operatore Bionaturale
"Tutto è uno”, riunire tutte le conoscenze, osservare tutti i parametri e i metodi d'analisi, e capire come, anche percorrendo strade apparentemente diverse, alla fine il cerchio si chiude in tutta la sua semplicità e bellezza.
Selene Maltauro, 26 anni, Impiegata
Come tutte le lezioni in LUMEN si vanno a toccare corde molto profonde con la consapevolezza, ora, che quello che muovo dentro di me mi metterà nella posizione di chiedere all’altro lo stesso sforzo. Grazie
Valentina Re, 33 anni, Operatore del Benessere
Come sempre Milena è una forza. Nel corso ha trasmesso tutto ciò che un operatore olistico dovrebbe essere e dovrebbe fare con il suo modo chiaro diretto ma in modo profondo ed empatico. Grazie per aver trasmesso tutta questa energia
Barbara Lodetti, 47 anni, Biologa
Orario delle lezioni
Sab. 10:00-19:00
Dom. 09:00-18:00
Attestati
- Partecipazione
- Merito
Materiale didattico
Compreso nel corso
Iscrizione: € 236,00
Agevolazioni per i soci di LUMEN aps
€ 195,00
La Scuola di Naturopatia LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila del network LUMEN, di cui fa parte l'associazione LUMEN APS. Per i soci di LUMEN APS sono previste agevolazioni sulle attività formative di Vis Naturae, scopri quali.
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO DI ANALISI OLISTICA
Perché affidarti a LUMEN per la tua formazione?
La Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN è un'attività della cooperativa Vis Naturae, capofila di LUMEN Network. Il Network è sostenuto da LUMEN aps, un'associazione di promozione sociale con centinaia di soci in tutta Italia che promuove, da quasi 30 anni, sani stili di vita per la costruzione di una società sostenibile e da una comunità intenzionale formata da una sessantina di persone che sperimentano nel quotidiano ciò che insegnano: l'Ecovillaggio LUMEN. LUMEN è un network fondato su benessere e salute naturale, è una realtà affermata sull’intero territorio italiano. Questa sua caratteristica permette di amplificare la tua esperienza a 360°, respirando l’armonia dell’intero staff formativo-organizzativo a tua disposizione.
LUMEN è da più di 30 anni una sperimentazione di modelli di vita sani ed eco-sostenibili
I contenuti e la modalità formativa di questo corso hanno un approccio molto pratico e operativo. Quello che insegniamo NON è “per sentito dire” ma è frutto di oltre 30 anni di sperimentazione diretta sul campo. Quando ti diciamo che una cosa funziona, portiamo l’esempio pratico di un’ampia comunità di persone, dagli 0 ai 70 anni, in piena salute.
La Sanità e il mondo del lavoro scelgono LUMEN
Quando si tratta di Medicina Complementare o di formazione del personale, le strutture sanitarie pubbliche e private scelgono il LUMEN Network come partner competente. Queste sono solo alcune delle cooperazioni in campo sanitario: Campus di Ricerca Cascina Rosa Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Ospedale di Ravenna – Dipartimento Trasfusionale, LILT sezioni di Cremona e Borgotaro (PR).
Mentre queste sono solo alcune delle aziende che hanno affidato a LUMEN Network la prevenzione e la salute dei propri dipendenti con percorsi di formazione su sani stili di vita: Progetto 2000 Business Process Outsourcing di Milano, Formazione Cuochi CAMST – Comune di Cremona, CNH Industrial (Veicoli IVECO), Oleificio Zucchi, Borgo Egnazia Resort, Regia Srl, Olimpia srl, The Longevity Suite & SPA, Palazzo Belvedere di Montecatini Terme.